08/10/2020
Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
Oltre ai parcheggi a sbarra del centro e all'ingresso dei musei

“Invito a Vicenza” si arricchisce di una nuova opportunità. Da questo fine settimana fino al 29 novembre ogni sabato e domenica sarà completamente gratuito lasciare l'auto nei parcheggi d'interscambio Stadio e Cricoli e prendere il Centrobus.
La promozione va ad aggiungersi all'iniziativa che già prevede ogni weekend la gratuità nei parcheggi a sbarra del centro storico, nei musei civici e al Palladium Museum.
“Completiamo così il pacchetto che proponiamo a vicentini e turisti – è il commento dell'assessore alla mobilità e ai trasporti Matteo Celebron – per venire incontro sia alle famiglie sia agli operatori del centro storico in un momento difficile per tutti. Inserendo nell'operazione i parcheggi d'interscambio, peraltro, promuoviamo la mobilità sostenibile, incoraggiando la sosta fuori dal centro storico e l'utilizzo, in sicurezza, del trasporto pubblico locale”.
Il Centrobus gratuito entra a far parte di “Invito a Vicenza” grazie all'accordo che il Comune di Vicenza ha stretto con Svt, Società Vicentina Trasporti, l'azienda di trasporto pubblico locale della provincia di Vicenza, dopo aver concordato nelle scorse settimane con Aim la gratuità della sosta nei parcheggi a sbarra del centro storico.
Com'è noto i due parcheggi Stadio e Cricoli sono punti interscambio del Centrobus nei quali le persone parcheggiano gratuitamente e pagano solo il biglietto per il servizio navetta: dal 10 ottobre ogni sabato e domenica fino al 29 novembre anche il servizio navetta sarà gratis.
“È un investimento nella mobilità sostenibile, a favore dell’ambiente e della collettività – aggiunge Cristiano Eberle, presidente di Società Vicentina Trasporti -. Questa iniziativa conferma la bontà del trasporto pubblico come strumento per abbattere le emissioni nocive nell’aria e per avvicinare le persone al centro storico e alle sue opportunità attraverso un servizio capillare, efficiente e sicuro. È un impegno che l’azienda affronta in un frangente emergenziale, ma che porterà benefici oltre l’emergenza, accreditando il trasporto pubblico come elemento essenziale nella pianificazione della mobilità del presente e del futuro”.
La sosta gratuita a Vicenza nel fine settimana riguarderà quindi un totale di 2659 posti auto, di cui 1512 nei parcheggi a sbarra Matteotti, Fogazzaro, Canove, Verdi, Bologna e Cattaneo, 605 allo Stadio e 542 al Cricoli, questi ultimi due con bus navetta gratis per il centro storico.
Fino al 29 novembre, inoltre, ogni sabato e domenica sarà gratuito l'ingresso in Basilica palladiana (aperta dalle 10 alle 15), al Museo civico di Palazzo Chiericati, alla chiesa di Santa Corona, il Museo Naturalistico Archeologico (aperti dalle 9 alle 17), al Museo del Risorgimento e della Resistenza (aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14.15 alle 17, gratuito anche negli altri giorni della settimana) e il Palladio Museum del Cisa (aperto dalle 10 alle 18).
Chi verrà in centro storico nel fine settimana potrà inoltre approfittare delle passeggiate guidate e di VicenzaTour2020 a cura dell'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e del Consorzio Vicenzaè.
"Invito a Vicenza", va ad aggiungersi alle numerose iniziative promosse dall'amministrazione comunale dopo il Coronavirus per dare un sostegno concreto all'economia vicentina e, nello specifico, alla rivitalizzazione del centro storico, tra cui la sospensione della tassa di soggiorno.
Informazioni: https://www.aimmobilita.it/it/invitoavicenza
Audio
- Gio01
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 30/10/2020: Progetto europeo “Worthy", al via il corso online per insegnanti
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 24/08/2020: Maltempo, chiuso al pubblico anche il parco storico di Villa Guiccioli a Monte Berico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 22/06/2020: "Vita in trincea", otto foto a conclusione del percorso didattico
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità
- 08/05/2020: Musei civici online, la nuova programmazione con il racconto di un'opera restaurata
- 30/04/2020: Vicenza is beautiful, nel canale YouTube VicenzaCultura il video su Vicenza, Città Unesco
- 25/04/2020: 25 aprile, il sindaco ha deposto una corona al Museo del Risorgimento e della Resistenza
- 09/04/2020: Musei civici online con un programma settimanale per conoscere le collezioni
- 21/03/2020: 'Poetry Vicenza', rimandato il festival della poesia
- 20/03/2020: I Musei Civici di Vicenza aderiscono all’iniziativa #museichiusimuseiaperti
- 09/03/2020: Coronavirus, con le mostre e i musei chiuse anche le biblioteche. I mercati ci saranno
- 08/03/2020: Ore 10.30- Coronavirus, dall'8 marzo chiusi i musei civici, come prevede il nuovo decreto
- 12/02/2020: “Paolo Veronese e i suoi frati”, sabato 15 febbraio Xavier Salomon a Palazzo Chiericati
- 11/02/2020: Musei, dati in crescita