08/05/2020
Musei civici online, la nuova programmazione con il racconto di un'opera restaurata
Mercoledì un nuovo video nel canale YouTube VicenzaCultura

Prosegue l'attività online dei Musei civici di Vicenza con un programma settimanale rinnovato per apprezzare e conoscere le opere conservate negli spazi espositivi cittadini che, per l'emergenza sanitaria in corso, devono rimanere chiusi al pubblico.
Le proposte incontrano i gusti di adulti e bambini e vengono diffuse in rete ogni giorno nelle pagine Facebook e Instagram dei Musei civici Vicenza dal mese di marzo 2020.
Ora l'assessorato alla cultura ha deciso di modificare la programmazione con una nuova proposta online il giovedì: il racconto di un'opera restaurata di cui si potrà vedere la condizione precedente il restauro e il risultato finale.
Inoltre il mercoledì sarà annunciato il video settimanale inserito nel nuovo canale YouTube VicenzaCultura che offre uno sguardo privilegiato sull'arte, l'architettura, gli eventi della città. Mercoledì 13 maggio sarà visibile il video di Poetry Vicenza, realizzato, raccogliendo contributi dalle varie edizioni, per la piattaforma Versopolis, sostenuta dall'Unione Europea, dove dal 24 al 30 aprile più di trenta festival internazionali di poesia hanno condiviso autori, performance e dibattiti sul tema della Speranza. Poetry Vicenza, che quest'anno avrebbe dovuto dare vita alla sesta edizione annullata per l'emergenza Coronavirus, è promosso dalle Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo, e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, in collaborazione con l’associazione culturale TheArtsBox, il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Festival Jazz e altre istituzioni pubbliche e private, e ideato e diretto da Marco Fazzini.
"Il servizio attività culturali e museali continua a lavorare intensamente per proporre un piano di riapertura in sicurezza dei Musei Civici, da attuare nel momento in cui il Governo comunicherà quando le sedi potranno essere accessibili e con quali misure per garantire la sicurezza.La cultura intanto sta soffrendo, i musei rimangono chiusi, gli eventi non si possono svolgere ma noi continuiamo a tenere aperta una finestra sulle nostre bellezze - dichiara l'assessore alla cultura Simona Siotto -. Mentre il Covid-19 ci impone prima di tutto di proteggere la nostra salute, l'assessorato alla cultura non si ferma e continua a proporre contenuti online per mantenere un legame con i visitatori e il pubblico. Il mio invito, pertanto, è di continuare a seguirci sulle pagine Facebook e Instagram dei Musei civici che offrono una programmazione settimanale per tutte le età. Inoltre non mancate di visualizzare i video del canale YouTube VicenzaCultura che si arricchisce di settimana in settimana di nuovi contenuti. Intanto i nostri uffici stanno lavorando per garantire l'apertura dei musei in sicurezza, appena sarà consentito".
Rimangono invariati gli altri contenuti della programmazione dei Musei civici. La settimana inizia, il lunedì, con le "Passeggiate in museo” che attraverso video emozionali accompagneranno virtualmente lungo le sale vuote dei musei.
Il martedì sarà dedicato a "Colora un'opera d'arte", un'attività dedicata principalmente ai bambini a cui verrà proposto settimanalmente un disegno del 700 conservato in museo che si potrà stampare e colorare. Naturalmente l'opera sarà corredata da una descrizione.
Il venerdì è confermato l'appuntamento con "I Musei civici di Vicenza raccontati ai più piccoli" con un video didattico che illustra le opere dei musei con un linguaggio semplice ed immediato.
Il sabato l'appuntamento è confermato con "Indovina l'opera", la curiosa proposta rivolta a grandi e bambini. Le immagini di alcuni dettagli dell'opera scelta, corredata da indizi, aiuteranno a riconoscere titolo e autore. Ci sarà un giorno di tempo per risolvere l'enigma; la soluzione, infatti, sarà svelata solo, il giorno successivo, la domenica con "Raccontiamo l'opera".
Le proposte saranno caricate alle 12 circa di ogni giorno sulla pagina Facebook Musei Civici Vicenza (@MuseiCiviciVicenza) #museivicenzacollection #museichiusimuseiaperti #laculturaresiste).
Audio
- Ven02
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 30/10/2020: Progetto europeo “Worthy", al via il corso online per insegnanti
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 24/08/2020: Maltempo, chiuso al pubblico anche il parco storico di Villa Guiccioli a Monte Berico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 22/06/2020: "Vita in trincea", otto foto a conclusione del percorso didattico
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto