16/05/2019
Notte europea dei Musei, sabato 18 maggio Basilica palladiana aperta fino alle 24
E Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, entrambe ad 1 euro

Il circuito museale cittadino aderisce sabato 18 maggio alla Notte europea dei Musei, promossa da ICOM - International council of museum. L'iniziativa, quest'anno dedicata al nuovo ruolo dei musei come attrattori attivi nelle loro comunità di riferimento, visti come un importante mezzo di scambio culturale, di sviluppo e di cooperazione tra i popoli, prevede l'apertura straordinaria serale delle sedi coinvolte con l'ingresso al costo simbolico di un euro.
A Vicenza, si potrà entrare spendendo 1 euro dalle 18 alle 24 di sabato 18 maggio in Basilica palladiana e dalle 20 alle 24 alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari.
Il Palladio Museum sarà aperto dalle 18 alle 22 con ingresso ad 1 euro; il Museo Diocesano dalle 14 alle 21, prolungando il consueto orario di apertura, mentre dalle 16 prevede l'ingresso gratuito.
Inoltre il Teatro Olimpico alle 21 ospiterà il concerto di New Conversations - Vicenza Jazz "Enrico Rava-Michel Portal-Ernst Reijseger-Andrew Cyrille". Ingresso con biglietto. Inoltre il Vicenza Jazz propone diversi appuntamenti in vari luoghi della città. www.vicenzajazz.org
La Basilica palladiana si potrà visitare sabato 18 maggio dalle 10 alle 24 (ultimo ingresso 23.30) con la possibilità di vedere il loggiato, il salone al primo piano e la terrazza (che potrebbe rimanere chiusa in caso di maltempo): dalle 10 alle 18 biglietto invariato (2 euro per i residenti di città e provincia, 4 euro per chi proviene da fuori provincia), dalle 18 alle 24 biglietto a 1 euro.
Sabato 18 maggio, inoltre, apre Illustri Festival (dalle 10 alle 22, biglietto 5 euro comprensivo della visita della Basilica, www.illustrifestival.com) che in Basilica allestisce la mostra Illustri e Saranno Illustrinel salone al primo piano.
Informazioni: https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42724,47267
Le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari rimarranno aperte dalle 20 alle 24 e saranno accessibili con il biglietto da 1 euro proponendo un programma con molteplici attività per ogni età.
Ad anticipare la serata, alle 18 il reading di parole e musica con Ana María Intili (Perù) e Rafael Soler (Spagna), le voci recitanti di Michele Silvestrin e Marica Rampazzo e la chitarra di Angelo Giordano nell’ambito della rassegna Poetry Vicenza 2019. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Dalle 20 le porte della magnifica residenza barocca si riapriranno in orario straordinario con la possibilità di visitare, oltre al palazzo e alle collezioni permanenti, le esposizioni temporanee “Mito. Dei ed eroi” e “Illustrissima. Malika Favre” alla prima giornata di apertura.
Ad animare la serata alle 21, alle 22 e alle 23 gli studenti del Liceo classico “Antonio Pigafetta” di Vicenza (classi 2A e 2B) propongono Notte del Mito: letture, musica e performance, con racconti di miti ed eroi che abitano lo spazio simbolico di Palazzo Leoni Montanari.
Vengono inoltre proposte, nell’ambito dell’iniziativa Passeggiate d’Arte, visite guidate alla mostra “Mito. Dei ed eroi”, alle 20.30 e alle 22.30.
Informazioni: www.gallerieditalia.com
Il Palladio Museum rimarrà aperto dalle 18 alle 22, con ingresso a 1 euro.
Informazioni: https://www.palladiomuseum.org/
Il Museo Diocesano sarà aperto dalle 14 alle 21, prolungando il consueto orario di apertura, mentre dalle 16 prevede l'ingresso gratuito.
Dalle 16 alle 20 la classe terza A del Liceo Pigafetta, indirizzo linguistico, porterà a compimento un progetto di alternanza scuola-lavoro che ha avuto come modalità quella del laboratorio teatrale. Un pomeriggio volto a suggerire un nuovo approccio nel guardare l'opera d'arte facendo vivere le storie che raccontano. Gli studenti, condotti dall'attrice Stefania Carlesso, condurranno i visitatori in un clima "scenico", focalizzando immagini in una comunicazione libera. Il museo si trasformerà, per qualche ora, in un vero e proprio luogo dell'incontro.
Informazioni: http://www2.museodiocesanovicenza.it/it/
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 30/10/2020: Progetto europeo “Worthy", al via il corso online per insegnanti
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 24/08/2020: Maltempo, chiuso al pubblico anche il parco storico di Villa Guiccioli a Monte Berico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 22/06/2020: "Vita in trincea", otto foto a conclusione del percorso didattico
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità
- 08/05/2020: Musei civici online, la nuova programmazione con il racconto di un'opera restaurata
- 30/04/2020: Vicenza is beautiful, nel canale YouTube VicenzaCultura il video su Vicenza, Città Unesco
- 25/04/2020: 25 aprile, il sindaco ha deposto una corona al Museo del Risorgimento e della Resistenza
- 09/04/2020: Musei civici online con un programma settimanale per conoscere le collezioni
- 21/03/2020: 'Poetry Vicenza', rimandato il festival della poesia
- 20/03/2020: I Musei Civici di Vicenza aderiscono all’iniziativa #museichiusimuseiaperti
- 09/03/2020: Coronavirus, con le mostre e i musei chiuse anche le biblioteche. I mercati ci saranno
- 08/03/2020: Ore 10.30- Coronavirus, dall'8 marzo chiusi i musei civici, come prevede il nuovo decreto
- 12/02/2020: “Paolo Veronese e i suoi frati”, sabato 15 febbraio Xavier Salomon a Palazzo Chiericati
- 11/02/2020: Musei, dati in crescita