17/12/2021
“Regala cultura”, biglietti per i musei e per la mostra “La Fabbrica del Rinascimento”
Con un panettoncino Loison

“A Natale regala cultura” è la proposta dell’assessorato alla cultura che promuove dei pacchetti dono da regalare in occasione delle festività. I biglietti per i musei cittadini o per la mostra “La Fabbrica del Rinascimento” in Basilica palladiana verranno confezionati con un panettoncino dell'industria dolciaria Loison e potranno essere acquistati all’ufficio Iat (Informazione e Accoglienza Turistica) di piazza Matteotti aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.30. Informazioni: 0444320854, iat@comune.vicenza.it.
"Offriamo anche quest’anno la possibilità di regalare la visita ad una mostra o ai dieci musei della città – annuncia l’assessore alla cultura Simona Siotto -. Un dono che negli anni scorsi è stato scelto da tante persone che in questo modo hanno dato l’opportunità di conoscere meglio Vicenza approfondendo determinati aspetti ma soprattutto ricordando che è importante dedicare un po’ di tempo a se stessi assaporando la bellezza che ci circonda. E proprio quest’anno abbiamo voluto, con la mostra in Basilica, dedicata al Rinascimento, ricordare un momento storico che grazie a grandi nomi della pittura, della scultura e dell’architettura rende ancor oggi Vicenza apprezzata da visitatori provenienti da tutto il mondo”.
Pacchetto regalo mostra “La Fabbrica del Rinascimento”
Il primo pacchetto regalo proposto offrirà l’opportunità di vedere la Basilica palladiana e la mostra “La Fabbrica del Rinascimento” (aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 18): includerà un biglietto aperto da 16 euro (più 1,50 euro di prevendita) utilizzabile in qualsiasi momento, senza la necessità di prenotare. Chi riceverà il dono potrà recarsi con il biglietto direttamente in mostra, in qualsiasi momento. Per l’acquisto ci si potrà rivolgere non solo allo Iat, ma anche alla Biglietteria della Basilica aperta negli stessi orari della mostra.
Pacchetto regalo mostra "Vivi un'esperienza nell'arte"
La seconda opportunità di pacchetto regalo è chiamato "Vivi un'esperienza nell'arte" e potrà contenere, invece, una tipologia di biglietto a scelta: biglietto unico per residenti in città e provincia (9 euro), card 4 musei (15 o 13 euro), Vicenza card per vedere 10 musei (20 euro intero, 15 euro ridotto, 24 euro "family").
Il biglietto unico residenti in città e provincia da 9 euro consente di visitare cinque siti, Teatro Olimpico, Museo civico di Palazzo Chiericati, chiesa di Santa Corona, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza e Basilica palladiana (solo monumento, ad esclusione delle mostre).
La card 4 musei permette di visitare quattro musei a scelta tra i dieci musei del circuito: Teatro Olimpico, Museo civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, chiesa di Santa Corona, Museo Diocesano, Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, Palladio Museum, Museo del Gioiello e Basilica Palladiana (solo monumento, ad esclusione delle mostre). Il prezzo del pacchetto regalo sarà di 15 euro intero e di 13 euro ridotto.
La Vicenza card per visitare i 10 musei del circuito (a 20 euro intero, a 15 euro ridotto, a 24 euro "family" per 2 adulti con almeno uno e fino a 4 figli minorenni).
La Vicenza Card e la card 4 musei sono valide otto giorni dalla data del cambio del voucher e consentono la visita un solo passaggio per singola sede. Il biglietto unico residenti è valido 30 giorni, una volta convertito il voucher.
Informazioni
Mostra “La Fabbrica del Rinascimento”: https://www.mostreinbasilica.it/it/
video inaugurazione mostra: https://www.youtube.com/watch?v=6oqTJKztf2c
video presentazione mostra: https://www.youtube.com/watch?v=elCyHsPZQW0&t=1214s
video promozionale: https://www.youtube.com/watch?v=NEJUD9fgxBQ
Musei civici
https://www.museicivicivicenza.it/it/
https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42724,46131
Musei del circuito museale cittadino
https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42724,218312
Audio
- Ven06
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 19/05/2022: Vicenza2024, “Comunque Capitale”: venerdì 27 maggio alle 20.45 a Palazzo Chiericati
- 18/05/2022: Il nuovo percorso tattile al Museo Naturalistico Archeologico
- 16/05/2022: Giornata Internazionale dei Musei, “Inclusione e sostenibilità”: mercoledì 18 maggio
- 11/05/2022: Sabato 14 maggio Notte europea dei Musei dalle 19 alle 24
- 09/05/2022: Vicenzatour2022, itinerari in città da maggio a dicembre
- 04/05/2022: "Mamma, che si mangia a cena?", attività per famiglie al Museo Naturalistico Archeologico
- 03/05/2022: Musei civici, ad aprile raggiunti numeri importanti di ingresso alle sedi della città
- 28/04/2022: Domenica 1 maggio ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 27/04/2022: Illustri Festival evento "diffuso" porta la prima esposizione temporanea a Palazzo Thiene
- 27/04/2022: Torna “Vicenza Città Impresa” da venerdì 6 a domenica 8 maggio
- 26/04/2022: "La Città di Vicenza", è in distribuzione il numero di aprile della rivista del Comune
- 26/04/2022: Venezia 1600, il sindaco Rucco ha ricevuto un riconoscimento
- 24/04/2022: Scomparsa di Noemi Meneguzzo, il ricordo dell’assessore Siotto
- 21/04/2022: Spostato al Palazzo Opere Sociali il convegno Ecosistema Lago di Fimon 2022
- 21/04/2022: "Il filo dei musei", attività di promozione culturale per famiglie nei Musei civici
- 20/04/2022: Musei civici di Vicenza, numeri da record a Pasqua e Pasquetta
- 15/04/2022: Ecosistema Lago di Fimon 2022, convegno al Museo Naturalistico Archeologico il 22 aprile
- 13/04/2022: A Palazzo Thiene nuovo allestimento con le opere del caveau e di Nereo Quagliato
- 11/04/2022: Il sindaco Rucco ha ricevuto il console generale britannico
- 06/04/2022: Nuovo look per lo Iat che diventa una delle porte dell’accoglienza turistica del Veneto
- 04/04/2022: Vicenza in Lirica 2022, un cartellone ricco di eventi da aprile a settembre
- 01/04/2022: “Con le mani nell’argilla...come antichi vasai”, laboratorio per bambini domenica 3 aprile
- 30/03/2022: Mostra La Fabbrica del Rinascimento, prorogata fino a domenica 8 maggio
- 29/03/2022: Bookshop Teatro Olimpico, dall’1 aprile riapre da martedì a domenica
- 24/03/2022: 25 marzo, Dantedì e Vicenza: un itinerario di nove tappe in centro storico
- 23/03/2022: “Luce dei tuoi occhi 2”, il seguito della serie tv Mediaset sarà girato a Vicenza
- 17/03/2022: Mostra “Palafitte e Piroghe del Lago di Fimon” al Museo Naturalistico Archeologico
- 14/03/2022: Ufficio turistico al Teatro Olimpico da domani. Al via i lavori di rinnovamento della sede
- 11/03/2022: “Aspettando Veronese 2022”, conferenze e visite guidate al cantiere di restauro
- 10/03/2022: Vi - University card: ingressi gratuiti nei musei e riduzioni a teatro e al cinema
- 08/03/2022: Guida "Itinerari nel Rinascimento vicentino”, un progetto di Soprintendenza e Cisa
- 04/03/2022: Vicenza candidata a Capitale della cultura 2024, oggi si è tenuta l’audizione
- 23/02/2022: Vicenza2024, presentato oggi il nuovo spot
- 18/02/2022: "Scopri Palazzo Thiene", visite guidate ogni domenica mattina dal 20 febbraio all'1 maggio
- 15/02/2022: “Vicenza inclusion”, nuovo percorso tattile al Museo Civico di Palazzo Chiericati
- 08/02/2022: Con il PantaGiro ogni domenica alla scoperta dei Musei civici
- 02/02/2022: Museo Naturalistico Archeologico, donazione di un microscopio binoculare digitale
- 17/01/2022: Ensemble Endangered Species, esce il disco registrato al Museo Naturalistico Archeologico
- 12/01/2022: Gallerie di Palazzo Thiene, dal 15 gennaio entrano a far parte del sistema museale civico
- 10/01/2022: Gruppo Archeologico C.R.T.,nuovi incontri: Roma fuori da Roma e Viaggio intorno alla donna
- 07/01/2022: Basilica palladiana, ogni sabato di gennaio visite guidate all’area archeologica
- 04/01/2022: Vicenza tappa turistica dell’anno per il prestigioso quotidiano francese Le Figaro
- 23/12/2021: A Santo Stefano aperti tutti i musei civici
- 21/12/2021: Re-stART da Museo: durante le vacanze attività natalizie per i bambini delle elementari
- 17/12/2021: Zampognari, artigiani e artisti molisani a Vicenza sabato 18 e domenica 19 dicembre
- 15/12/2021: “La Fabbrica del Rinascimento”, Musei civici e del circuito museale: biglietti speciali
- 14/12/2021: “Alla scoperta del Natale", il 18 e 19 dicembre
- 30/11/2021: Vicenza Gold Christmas, tanti eventi in città e nei quartieri
- 25/11/2021: Prorogata la mostra “Con la loro partenza nacque il sogno di un ritorno”
- 25/11/2021: “La Fabbrica del Rinascimento”, accordo tra i Musei Civici e gli Uffizi