04/03/2021
Lunedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna
Eventi online a cura della Consulta comunale per le politiche di genere . Musei aperti con biglietti speciali e visite guidate

In occasione della Giornata internazionale della donna che ricorre l'8 marzo, la Consulta comunale per le politiche di genere, con il supporto dell'assessorato alle pari opportunità, e l'assessorato alla cultura organizzano una serie di iniziative.
Lunedì 8 marzo i Musei civici e i partner del circuito museale rimarranno aperti al pubblico e organizzeranno visite guidate dedicate alle donne.
Conferenze promosse in collaborazione con altre realtà della città daranno l'opportunità di affrontare temi che coinvolgono la sfera femminile: si potrà partecipare esclusivamente online per le disposizioni previste contro la diffusione del Coronavirus.
Sono stati prodotti due video realizzati appositamente per la ricorrenza: "Donna è cultura", dell'assessorato alla cultura con Theama Teatro, ambientato in alcuni monumenti significativi della città, vedrà la partecipazione di alcune figure femminili protagoniste del mondo culturale di Vicenza; nel video racconto "Pensieri sulle pari opportunità" per la Consulta comunale per le politiche di genere e l'assessorato alle pari opportunità, Alessandra Borin accompagnerà lo spettatore in alcuni luoghi caratteristici della città.
Le iniziative sono state presentate oggi all'Odeo del Teatro Olimpico dall'assessore alle pari opportunità Valeria Porelli e dall'assessore alla cultura Simona Siotto.
"Nonostante la pandemia ancora in corso e le limitazioni legate all'emergenza sanitaria, anche quest'anno la Consulta comunale per le politiche di genere, supportata dall'assessorato alle pari opportunità e in collaborazione con l'assessorato alla cultura, ha voluto organizzare alcune iniziative finalizzate a celebrare la Festa internazionale della Donna - è intervenuto dall'assessore alle pari opportunità Valeria Porelli -. Si tratta di iniziative di vario genere, si spazia dagli approfondimenti su temi di particolare attualità, fino a eventi principalmente celebrativi e anche religiosi. Anche dal palinsesto di questo 8 marzo si evince la particolare attenzione rivolta da questa Amministrazione al ruolo della donna che, mai come in questo periodo di emergenza sanitaria, è stata protagonista nella gestione della stessa e, di contro, dai dati che stanno emergendo, rischia di essere il genere più penalizzato dalle conseguenze di questa emergenza sanitaria. Basti pensare che a causa della pandemia il 98% di chi ha perso il lavoro è donna".
"Abbiamo voluto unire le forze per festeggiare la Giornata internazionale della donna dando vita a una serie di proposte dedicate a tutte le donne - ha dichiarato l'assessore alla cultura Simona Siotto -. I nostri musei saranno aperti l'8 marzo, insieme a quelli rientranti nel circuito museale, con proposte di visita dedicate a questa giornata speciale. A tutte le donne che si recheranno ad acquistare i biglietti, che per l'occasione saranno ad ingresso ridotto, verrà consegnato un omaggio floreale. Gradevoli decorazioni floreali, gentilmente offerte da Garden Vicenza verde, abbelliranno l'ingresso della Basilica palladiana. Nei giorni scorsi - prosegue l'assessore - abbiamo riunito donne in vari modi coinvolte nel mondo della cultura, dal teatro alla danza, alla musica, al canto al giornalismo alla realtà "dietro le quinte". Con loro abbiamo prodotto un video per rappresentare il mondo variegato e vivace del sentire al femminile, ma anche per fare vedere che le donne insieme, senza distinzione, sono una forza incredibile ed allo stesso tempo non prepotente, per loro stesse e per tutte le donne".
Consulta gli eventi
Documenti allegati
- Iniziative Consulta comunale per le politiche di genere, con il supporto dell'assessorato alle pari opportunità (Documento PDF)
- Iniziative assessorato alla cultura (Documento PDF)
Audio
- Gio01
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 14/04/2021: "Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico"
- 14/04/2021: Biblioteca Bertoliana, completata l'inventariazione dell'archivio della famiglia Gualdo
- 13/04/2021: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte", domande entro il 22 aprile
- 06/04/2021: Restaurata la stele venetica proveniente da Villa Guiccioli
- 26/03/2021: Il Teatro Olimpico e la Basilica palladiana protagonisti di due video per la tv brasiliana
- 25/03/2021: Venezia, 1600 anni tra storia, leggenda e mito
- 25/03/2021: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 18/03/2021: Museo Naturalistico Archeologico: eventi in settembre per il 30° anniversario
- 06/03/2021: Chiusi i musei e annullate le iniziative per l'8 marzo dell'assessorato alla cultura
- 04/03/2021: “La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto”,affidato lo studio del sito Unesco
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 02/11/2020: Vicenza e la Montagna, rinviata la mostra prevista al Museo Naturalistico Archeologico
- 29/10/2020: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto