25/05/2020
Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
Al Teatro Olimpico, nella Chiesa di Santa Corona, al Museo Naturalistico e Archeologico e al Museo del Risorgimento e della Resistenza

I musei aperti e un fine settimana soleggiato hanno convinto tanti visitatori a raggiungere il centro storico per ammirare il Teatro Olimpico, la Chiesa di Santa Corona e il Museo Naturalistico e Archeologico. Molti di loro hanno deciso di salire fino al Museo del Risorgimento e della Resistenza cogliendo l'opportunità di passeggiare nel parco di villa Guiccioli.
Domani riaprirà, invece, palazzo Chiericati, che si potrà visitare fino al 30 giugno il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 18, sempre a ingresso gratuito.
Tra venerdì 22 e domenica 24 maggio 2.149 visitatori hanno varcato gli ingressi dei quattro siti aperti. Domenica 24 maggio è stata la giornata in cui si sono registrati più accessi, complessivamente 1267 (253 venerdì il 22 maggio e 629 sabato il 23 maggio): 715 al Teatro Olimpico, 300 alla chiesa di Santa Corona, 144 al Museo del Risorgimento e della Resistenza e 108 al Museo Naturalistico archeologico.
"Finalmente i nostri musei hanno riaperto e si sono ripopolati di tante persone, famiglie con bambini, giovani, visitatori di tutte le età desiderosi di tornare ad ammirare le nostre bellezze - annuncia con entusiasmo l'assessore alla cultura Simona Siotto -. Con l'ingresso gratuito abbiamo voluto dare l'opportunità a tutti di poter trovare sollievo per gli occhi e per l'anima dopo il lungo periodo di lockdown. Tanto è stato l'entusiasmo che si sono formate file all'Olimpico e al Museo del Risorgimento. Le misure di sicurezza sono state adottate regolarmente e i visitatori hanno rispettato gli obblighi. Tutto è andato per il meglio. Domani aprirà anche palazzo Chiericati".
Mostra "Arteologia-Oltre l'Etica"
Al Museo Naturalistico archeologico si può vedere la mostra "Arteologia-Oltre l'Etica" che ospita le opere di 11 artisti contemporanei, tra cui il talento vicentino Alberto Salvetti, scultore, performer e pittore. Le opere sono accostate, secondo un percorso emotivo, agli oggetti dell'antichità ospitati al museo. Un video che racconta la mostra sarà visibile a partire da mercoledì 27 maggio nel canale YouTube VicenzaCultura (https://bit.ly/VicenzaCultura)
#vicenzamuseiaperti
Prosegue l'iniziativa su instagram dove il Comune di Vicenza invita i visitatori dei musei civici a fotografare con il cellulare l'opera d'arte preferita, un dettaglio dell'allestimento, i monumenti che custodiscono le collezioni e che sono essi stessi opere d'arte, e poi condividere lo scatto su Instagram con l'hashtag #vicenzamuseiaperti.
Le foto più belle saranno pubblicate sul profilo Instagram del Comune @comunedivicenza.
Orari di apertura
Venerdì, sabato e domenica ore 10-18
Teatro Olimpico, la Chiesa di Santa Corona e il Museo Naturalistico e Archeologico
Venerdì, sabato e domenica ore 10-14, 15.15-18
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Martedì, mercoledì e giovedì ore 10-18
Palazzo Chiericati aprirà dalle 10 alle 18
Audio
- Lun03
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 02/11/2020: Vicenza e la Montagna, rinviata la mostra prevista al Museo Naturalistico Archeologico
- 29/10/2020: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 16/07/2020: Il Museo naturalistico archeologico ha un nuovo conservatore
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 29/06/2020: Mostra 15baj, al Museo Naturalistico Archeologico in visita alcuni ideatori delle opere
- 26/06/2020: Torna “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona: dall’1 luglio al 31 agosto
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram