24/04/2019
Vicenza Jazz 2019: pronti al via
“Oltre le colonne d’Ercole, alla ricerca di una nuova luna”

Si avvicina il tempo di New Conversations – Vicenza Jazz, la cui ventiquattresima edizione prenderà il via con il prologo del 9 maggio a Thiene (con Claudio Fasoli), per poi ‘conquistare’ Vicenza col programma principale dal 10 al 19 maggio. Il festival quest’anno non è andato incontro a imprevisti: il programma dei concerti principali inizialmente annunciati non ha subito modifiche, salvo alcune precisazioni sui progetti che le band presenteranno a Vicenza. Il super drummer Peter Erskine, atteso il 13 maggio al Teatro Comunale, con la sua Dr. Um Band proporrà il nuovo programma “On Call”, collegato all’uscita del doppio album Dr. Um Is on Call for You. Meglio definiti anche i contenuti della Top Jazz Night che si terrà il 17 al Comunale: la contrabbassista Federica Michisanti si presenterà a capo del suo Horn Trio; il pianista Franco D’Andrea proporrà invece l’inedito trio “New Things”; la Lydian Sound Orchestra diretta da Riccardo Brazzale, assieme all’ospite speciale Ambrose Akinmusire, eseguirà il nuovo progetto “Mare 1519”, che si affida alle note di Carla Bley, Brazzale, Manuel de Falla, Duke Ellington, Rossano Emili, Wayne Shorter e altri per porre in musica quelle che sono le coordinate ideali dell’edizione 2019 di Vicenza Jazz: il viaggio, l’esplorazione.
Inizia intanto a chiarirsi anche la miriade di concerti ed eventi che faranno da contorno ai live di prima serata nei teatri. Oltre al programma del Jazz Café Trivellato - Bar Borsa sotto la Basilica Palladiana, i due concerti di mezzanotte nei cimiteri cittadini e il tradizionale concerto in Piazza dei Signori (l’11 con Roy Paci & Aretuska), ci saranno occasioni di ascolto diffuse su tutto il territorio cittadino, tra piazze e strade del centro, palazzi storici e numerosi locali. Il dettaglio di questa enorme offerta musicale, ben oltre il centinaio di appuntamenti in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito web del festival (www.vicenzajazz.org).
Col suo programma che alterna proposte di grande richiamo e produzioni uniche che non potranno ascoltarsi altrove, Vicenza Jazz attrae l’attenzione sia del pubblico che degli ‘addetti ai lavori’. Non stupisce quindi che anche per questa nuova edizione le prevendite stiano procedendo sostenute, con già un concerto che ha raggiunto il tutto esaurito con largo anticipo (il solo di Paolo Fresu del 14 maggio al Teatro Olimpico), mentre tutte le altre serate hanno già un elevato livello di riempimento dei posti. Particolarmente abbondanti sono le prevendite per un altro pezzo forte del programma, il quartetto che riunisce in prima assoluta Enrico Rava, Michel Portal, Ernst Reijseger e Andrew Cyrille (il 18 all’Olimpico): un appuntamento che si sta incamminando verso il sold out.
Il Festival New Conversations – Vicenza Jazz 2019 è organizzato dal Comune di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz e in collaborazione con il Bar Borsa.
Informazioni
Teatro Comunale di Vicenza - Ufficio Festival
Viale Mazzini, 39 - Vicenza
tel: 0444 324442
vicenzajazz@tcvi.it - biglietteria@tcvi.it
www.vicenzajazz.org; www.tcvi.it
New Conversations - Vicenza Jazz può essere seguito anche sui canali social
facebook @vicenzajazz e instagram #vicenzajazz
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 02/11/2020: Vicenza e la Montagna, rinviata la mostra prevista al Museo Naturalistico Archeologico
- 29/10/2020: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 16/07/2020: Il Museo naturalistico archeologico ha un nuovo conservatore
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 29/06/2020: Mostra 15baj, al Museo Naturalistico Archeologico in visita alcuni ideatori delle opere
- 26/06/2020: Torna “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona: dall’1 luglio al 31 agosto
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica