17/05/2018
Notte dei musei, sabato 19 maggio ingresso ad un 1 euro in quattro sedi
Dalle 20 alle 24: Palazzo Chiericati, Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, Museo Diocesano, Palladio Museum

La quattordicesima edizione della Notte dei musei è patrocinata dal Consiglio d’Europa e da ICOM e sostenuta a livello nazionale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT).
Anche Vicenza aderisce all’iniziativa, come di consueto, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di vivere alcuni musei della città, che saranno animati da alcune iniziative, anche in orario serale.
Sabato 19 maggio dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso 23.30) si potrà accedere a quattro sedi museali spendendo solamente 1 euro per ciascun ingresso: Palazzo Chiericati, Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, Museo Diocesano, Palladio Museum.
A Palazzo Chiericati si potrà accedere acquistando il biglietto allo Iat di piazza Matteotti dalle 20 alle 23.30 (i sotterranei non saranno visitabili).
Dalle 21.30 alle 22.30 i visitatori del museo potranno assistere allo spettacolo “Notturno indiano”, musica e danza dell’India della tradizione musicale classica hindusthani. A cura di Rosella Fanelli (danza) con Angelo Sorato (bansuri), Riccardo Meneghini (tabla) e Valeria Vespaziani (danza). Lo spettacolo rientra nella programmazione del del festival New Conversations – Vicenza Jazz (https://www.vicenzajazz.org/).
Alle Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari oltre alla visita alle collezioni permanenti e alle esposizioni temporanee “La seduzione. Mito e arte nell’antica Grecia” e “Baroccracking” verranno proposte alcune iniziative.
“Di notte nel bosco incantato” è una caccia al dettaglio per scoprire i segreti dei fantastici animali che animano le stanze del Palazzo barocco. Si tratta di un’attività family (età consigliata 4-13 anni) in programma dalle 20.00 alle 23.30.
“Riti e miti della seduzione di oggi”, rivolta ad adulti e studenti, è una performance a cura dei giovani che hanno partecipato al laboratorio teatrale promosso in occasione della mostra “La seduzione. Mito e arte nell’antica Grecia”. Regia di Andrea Dellai. Orari di svolgimento: 20.30, 21.30, 22.30, 23.30.
Il percorso sensoriale in collaborazione con Integra Fragrance “Note di profumi: tra immagini, storie e fragranze” è adatto ad adulti e studenti ed è previsto alle 21, alle 22, alle 23. Informazioni e prenotazioni: numero verde 800.578875, www.gallerieditalia.com, info@palazzomontanari.com
Palazzo Chiericati: http://www.museicivicivicenza.it/it/
Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari: www.gallerieditalia.com
Museo Diocesano: http://www2.museodiocesanovicenza.it/it/
Palladio Museum: https://www.palladiomuseum.org/
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 02/11/2020: Vicenza e la Montagna, rinviata la mostra prevista al Museo Naturalistico Archeologico
- 29/10/2020: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 16/07/2020: Il Museo naturalistico archeologico ha un nuovo conservatore
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 29/06/2020: Mostra 15baj, al Museo Naturalistico Archeologico in visita alcuni ideatori delle opere
- 26/06/2020: Torna “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona: dall’1 luglio al 31 agosto
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram