27/11/2015
Prendono il via le iniziative natalizie in centro storico e nei quartieri
Appuntamenti da sabato 28 novembre a martedì 1 dicembre

È in arrivo il fine settimana con i primi appuntamenti natalizi in centro storico e nei quartieri organizzati dal Comune di Vicenza con le associazioni del territorio.
Oggi, sabato 28 e domenica 29 novembre arriva il “Magico Natale” dell’associazione culturale “Il Tritone” e dell’associazione dei commercianti “Vivere Fogazzaro Vicenza” con una trentina gli ampi ed accoglienti chalet in legno allestiti per il periodo delle feste tra corso Fogazzaro, piazza S. Lorenzo, via Battisti e piazza Castello arricchiti da iniziative varie.
Informazioni: goldlion66@gmail.com oppure info@iltritone.info.
Sabato 28 novembre
Sabato 28 novembre prende il via l'iniziativa Play Art, promossa dai negozianti ed esercenti della Sezione 1 - Confcommercio del centro storico di Vicenza in collaborazione con il Comune di Vicenza. Per tutto il tempo dello shopping natalizio, fino al 10 gennaio, e per il primo week end di saldi invernali, i genitori potranno affidare gratuitamente i loro figli a personale dell’associazione ARDEA per la didattica museale, che proporrà laboratori creativi e attività divertenti. Nelle aule didattiche del Museo Naturalistico Archeologico, in contra' Santa Corona 4 saranno accolti al massimo 40 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Per informazioni: Associazione ARDEA, cell. 346 5933662 (tutti i giorni dalle 15 alle 18), playart.vishopping.it
Sabato 28 novembre appuntamento alle 17.30 in piazza dei Signori per l'accensione dell'albero e delle luci natalizie del “Vicenza light 2015” con il coinvolgimento dei bambini e degli insegnanti della scuola dell'infanzia "Peronato" di Saviabona.
Sabato 28 novembre alle 18.30 appuntamento con la rassegna "Vicenza d'autore", musica tra sacro e profano promossa dall’assessorato alla crescita del Comune di Vicenza in collaborazione con la Fondazione Roi, propone diversi appuntamenti di musica classica e antica ospitati, in luoghi d'arte della città, tutti ad ingresso gratuito, a cura dei Polifonici Vicentini. Il Gruppo vocale OttavaGiusta, diretto da Valentino Carobin, con l'organista Enrico Zamboni, si esibirà nell'Abbazia di Sant'Agostino.
Arriva un "Dolce Natale a Parco Città" sabato 28 dicembre alle 16.30 con l'esibizione di giovani talenti del canto e della danza accompagnati da sfilate di moda e musica. Ospite speciale sarà Caterina Zampieri direttamente da "Ti lascio una canzone". A cura di Parco Città e ASD Danza Vicenza (info@parcocittà.it).
Domenica 29 novembre
Domenica 29 novembre prosegue "Vicenza d'autore": la Corale Zumellese domenica sarà al Tempio di San Lorenzo alle 18.30 con la direzione di Manolo Da Rold e l'organista Francesco Grigolo a cura dei Polifonici Vicentini. Ingresso gratuito.
"Bazar di Natale" domenica 29 novembre dalle 10 alle 18.30 in contra' Corpus Domini: il gruppo giochi "Le Gemme" propone racconti, laboratori per bambini, giocattoli fatti da i genitori e il teatrino. A cura dell'associazione pedagogica Steineriana Vicenza (0444525959).
Nella chiesa di Santa Maria in Araceli domenica 29 novembre alle 16.30 la Schola Poliphonica di Monte Berico diretta da Silvia Fabbian proporrà il 5° concerto di Avvento "...e il suo Regno non avrà fine" a cura di Ucai - Unione cattolica artisti italiani "Beatro Fra Claudio Ganzotto"(3355410604).
Pomeriggio dedicato ai più piccoli con lo spettacolo "La leggenda dell'albero magico", domenica 29 novembre alle 17 al piccolo teatro di Ospedaletto (via Girotto 6). A cura del centro diurno disabilità dell'Ulss 6 L'Aquilone (info circoscrizione 4 0444222740).
Nella chiesa di Sant'Andrea Apostolo (via Pizzocaro 49), domenica 29 novembre alle 20.45 si potrà assistere al concerto del coro Gospel New generation gospel crew per la Festa del patrono della parrocchia (info circoscrizione 4, 0444222740).
Martedì 1 dicembre alle 20.45 Maurizio Cucchiara terrà una conferenza con immagini dedicata alla Birmania nel salone della circoscrizione 7, via Rismondo 2, a cura dell'associazione L'angolo vicentino dell'avventura (info circoscrizione 7, 04442227770).
Gli appuntamenti sono raccolti nel calendario eventi di questo sito.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 02/11/2020: Vicenza e la Montagna, rinviata la mostra prevista al Museo Naturalistico Archeologico
- 29/10/2020: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 16/07/2020: Il Museo naturalistico archeologico ha un nuovo conservatore
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 29/06/2020: Mostra 15baj, al Museo Naturalistico Archeologico in visita alcuni ideatori delle opere
- 26/06/2020: Torna “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona: dall’1 luglio al 31 agosto
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità
- 08/05/2020: Musei civici online, la nuova programmazione con il racconto di un'opera restaurata
- 30/04/2020: Vicenza is beautiful, nel canale YouTube VicenzaCultura il video su Vicenza, Città Unesco
- 09/04/2020: Musei civici online con un programma settimanale per conoscere le collezioni
- 21/03/2020: 'Poetry Vicenza', rimandato il festival della poesia
- 20/03/2020: I Musei Civici di Vicenza aderiscono all’iniziativa #museichiusimuseiaperti
- 09/03/2020: Coronavirus, con le mostre e i musei chiuse anche le biblioteche. I mercati ci saranno
- 08/03/2020: Ore 10.30- Coronavirus, dall'8 marzo chiusi i musei civici, come prevede il nuovo decreto