26/10/2015
A Palazzo Chiericati Illustrazioni olimpiche e talenti emergenti
Le mostre “Saranno Illustri” e “Olympic Frames”, dal 4 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016, nell’ambito di Illustri Festival

Il Chiericati Underground si mette al collo le medaglie olimpiche e guarda al futuro dell’illustrazione italiana. Gli interrati di Palazzo Chiericati ospiteranno infatti durante Illustri Festival (organizzato dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e Associazione Illustri dal 4 all’8 dicembre) la mostra “Saranno Illustri”, con undici talenti italiani emergenti dell’illustrazione, e una speciale esposizione intitolate “Olympic Frames” che strizza l’occhio alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016.
“Olympic Frames” - Diciotto illustratori italiani, professionisti che abitualmente lavorano con i più importanti magazine e brand legati allo sport, proporranno infatti altrettante illustrazioni inedite dedicate alla squadra olimpica italiana che gareggerà in Brasile il prossimo anno. Un’esposizione ispirata a “Joy of Moving”, tema focale delle attività di Kinder+Sport, il progetto di Responsabilità Sociale Ferrero a sostegno della pratica sportiva giovanile.
“Saranno Illustri” - Gli undici giovani illustratori protagonisti della mostra sono Giacomo Bagnara, Margherita Barrera, Matteo Berton, Francesco Bongiorni, Giulio Castagnaro, Stefano Marra, Martoz, Andrea Mongia, Gio Pastori, Stefano Pietramala, Irene Rinaldi. Talenti emergenti ma che possono già vantare collaborazioni importanti con marchi importanti, tra i quali Time, Air France, Università di Yale, New York Times, Le Monde, Wall Street Journal, Mondadori, Il Sole 24 Ore.
Entrambe le mostre le tre mostre apriranno venerdì 4 dicembre e resteranno aperte fino al 31 gennaio 2016.
Illustri Talk al Cinema Odeon - Il Cinema Odeon ospiterà sabato 5 dicembre, alle 11, un grande evento per gli appassionati di illustrazione. Un talk che vedrà la partecipazione di sei illustratori di fama mondiale: Noma Bar, Malika Favre, Shout, Pablo Lobato, Mauro Gatti e Ale Giorgini. (L’ingresso è riservato ai soci dell’Associazione Illustri)
Illustri Festival
Dal 4 all’8 dicembre 2015 Vicenza sarà la capitale italiana dell’illustrazione. Tre grandi mostre e tantissimi eventi sparsi nel centro storico della città.
In Basilica Palladiana la grande collettiva “Illustri” con 150 opere di 11 tra i più apprezzati illustratori italiani, ancora una volta talenti che il mondo ci invidia.
Alle Gallerie d’Italia di Palazzo Montanari la mostra “Illustrissimo”, lo sguardo internazionale del Festival, con la personale dell’illustratore argentino Pablo Lobato.
A Palazzo Chiericati, come detto, la mostra “Saranno illustri”.
In Basilica Palladiana ci sarà un omaggio a Toni Vedù, illustratore, pittore e vignettista vicentino amato per la sua delicata ma graffiante ironia, scomparso nell’aprile del 2015. Nel salone del massimo monumento della sua città, una selezione di opere e alcuni lavori originali, per poterne rivivere e ammirare il tratto, così elegante e al tempo stesso popolare.
Un Festival da guardare e ammirare, ma anche da vivere da protagonisti grazie alla ricchissima offerta formativa. Il calendario dei workshop è stato infatti pensato per accontentare tutti: i professionisti del settore dell’illustrazione, gli appassionati che vogliono approfondire alcuni temi o scoprire di più di questo affascinante mondo e i bambini, sempre curiosi e con tanta voglia di mettersi alla prova con matite e colori.
Per tutte le info: www.illustrifestival.com.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 02/11/2020: Vicenza e la Montagna, rinviata la mostra prevista al Museo Naturalistico Archeologico
- 29/10/2020: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 16/07/2020: Il Museo naturalistico archeologico ha un nuovo conservatore
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 29/06/2020: Mostra 15baj, al Museo Naturalistico Archeologico in visita alcuni ideatori delle opere
- 26/06/2020: Torna “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona: dall’1 luglio al 31 agosto
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica