09/10/2020
Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
Obbligo di utilizzo anche durante gli spettacoli e le attività culturali nei Musei civici e nelle sale comunali

Sarà un fine settimana sotto l'occhio vigile delle forze dell'ordine quello che si appresta a vivere la città dopo l'introduzione in tutta Italia dell'obbligo delle mascherine anticontagio anche all'aperto.
Questa mattina il tema è stato all'ordine del giorno del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui ha preso parte anche il sindaco Francesco Rucco.
“Insieme al prefetto – ha commentato il sindaco Francesco Rucco al termine dell'incontro – abbiamo deciso di predisporre una capillare presenza delle forze dell'ordine e della polizia locale nei luoghi della movida cittadina, con un intento più informativo che repressivo. Lunedì faremo il punto della situazione e, se sarà necessario, valuteremo l'introduzione di ordinanze più restrittive. Mi auguro però che prevalga in tutti il buon senso e il conseguente rispetto delle indicazioni nazionali introdotte per cercare di contenere il contagio”.
Nel frattempo, in sintonia con la recente normativa nazionale, l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza ha deciso di intensificare alcune misure relative alle linee di comportamento durante lo svolgimento delle attività culturali e di spettacolo nei Musei civici e nelle sale comunali. Pertanto al pubblico presente si raccomanderà di indossare obbligatoriamente e correttamente la mascherina anche una volta occupato il posto a sedere e per tutta la durata dell'evento.
In particolare, fino alla chiusura della programmazione del 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, è stato stabilito, d'intesa con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, che gli spettatori usino obbligatoriamente la mascherina per tutta la durata degli spettacoli. La mascherina non potrà essere tolta dunque, come concesso fino ad oggi, una volta seduti e spente le luci, ma dovrà essere indossata per tutta la permanenza in teatro. Questo già a partire dal prossimo evento in programma sabato 10 ottobre alle 21, "Il lupo e la luna" e quindi per tutte le serate, concerti ed altre attività culturali nelle sale al chiuso del Comune di Vicenza.
"Si tratta – sottolinea l'assessore alla cultura Simona Siotto – di una modalità di comportamento che abbiamo voluto incoraggiare, visto il preoccupante andamento dell'epidemia; lo ritengo un segnale doveroso da parte delle istituzioni culturali, pur non trattandosi, per ora, di un vero e proprio obbligo".
Audio
- Ven06
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 15/04/2021: I Musei civici di Vicenza partecipano ad "Opera tua" con il "Ritratto di Innocenzo V"
- 13/04/2021: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte", domande entro il 22 aprile
- 26/03/2021: Il Teatro Olimpico e la Basilica palladiana protagonisti di due video per la tv brasiliana
- 25/03/2021: Venezia, 1600 anni tra storia, leggenda e mito
- 25/03/2021: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 23/03/2021: 25 marzo, Dantedì: Vicenza si prepara a celebrare il grande poeta Dante Alighieri
- 18/03/2021: Palazzo Chiericati , pillola musicale con Mario Lanaro sull'arrangiamento musicale
- 06/03/2021: Chiusi i musei e annullate le iniziative per l'8 marzo dell'assessorato alla cultura
- 04/03/2021: “La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto”,affidato lo studio del sito Unesco
- 04/03/2021: Lunedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi