10/09/2020
Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
A disposizione oltre 1500 posti auto in centro storico

Si chiama Weekend Free. E' il pacchetto di iniziative lanciate dal Comune di Vicenza per dare un sostegno concreto all'economia vicentina e rivitalizzare il centro storico dopo l'emergenza Coronavirus.
Da sabato 12 settembre a domenica 29 novembre, ogni sabato e domenica, a Vicenza si sosta gratuitamente nei sei parcheggi a sbarra del centro storico gestiti da Aim e si entra gratuitamente in Basilica palladiana e nei musei civici.
Dichiara il sindaco: “Questa importante operazione, con cui agevoliamo l'accesso al centro storico di vicentini e visitatori, ha il duplice obiettivo di sostenere la ripresa delle attività commerciali e promuovere il rilancio turistico della città. Mettiamo così in campo una nuova misura, che ci risulta rara nel panorama italiano, per dare un'ulteriore spinta alla ripartenza post lockdown”.
“Il centro storico deve tornare a vivere dopo mesi difficili – aggiunge l'assessore alla mobilità – e il nostro impegno è massimo in questo senso anche sul fronte della mobilità. Questa iniziative si conclude a novembre, ma per dicembre stiamo già pensando a un pacchetto di agevolazioni natalizie”.
“Questa è davvero un'operazione unica sul fronte della mobilità e della cultura – commenta il presidente della commissione consiliare territorio che ha collaborato alle misure post Covid-19 – e va ad aggiungersi agli altri grandi sforzi fatti dall'amministrazione comunale a sostegno della città, dalle agevolazioni Imu, Cosap e Tari, alla sospensione dell'imposta di soggiorno, fino alla creazione di un fondo di due milioni con cui attiveremo importanti aiuti in campo sociale e scolastico”.
“Si potrà visitare gratuitamente anche la Basilica. - conclude l'assessore al bilancio e alla cultura – Si tratta di un'opportunità straordinaria che mi auguro venga sfruttata appieno non solo dai turisti che stanno ritornando in città attratti proprio dal monumento nazionale che il mondo ci invidia, ma anche dalle famiglie vicentine come occasione di ritorno alla normalità”.
Da sabato 12 settembre, quindi, ogni sabato e domenica fino al 29 novembre la sosta diventa gratuita nei centralissimi parcheggi a sbarra Matteotti, Fogazzaro, Canove (da ottobre, quando riaprirà al termine dei lavori di manutenzione), Verdi, Bologna e Cattaneo, per un totale di 1512 posti auto.
Negli stessi giorni si può visitare gratuitamente la Basilica palladiana, il Museo civico di Palazzo Chiericati, quello Naturalistico archeologico e la chiesa di Santa Corona, veri gioielli della città. All'iniziativa aderisce inoltre il CISA con l'apertura gratuita del Palladio Museum.
Weekend Free è solo l'ultima delle numerose iniziative attivate in questi mesi dall'amministrazione per sostenere l'economia vicentina e aiutare la città a risollevarsi dagli effetti del lockdown.
Per metterla in campo questa mattina la giunta ha approvato una variazione di bilancio d'urgenza che prevede un ristoro forfettario di 217.882 mila euro ad Aim Vicenza Spa, gestore dei parcheggi, a parziale copertura dei costi, sui quali l'azienda ha effettuato uno sconto partecipando a sua volta alla promozione dell'iniziativa.
E' stata inoltre prevista una minore entrata di 120 mila euro dalla gratuità dei musei.
Con lo stesso provvedimento è stato approvato anche di aumentare la quota associativa del Comune rispetto al consorzio Vicenzaè per 17 mila euro, al CISA per 7 mila euro e al Centro di cultura La Vigna per 11 mila euro, per il sostegno delle attività istituzionali a loro volta interessate dall'emergenza socio-economica derivante dal Covid-19.
Tutti i fondi necessari a coprire l'operazione derivano dai trasferimenti statali per l'emergenza Coronavirus.
Documenti allegati
- Volantino musei gratis (Documento PDF)
Audio
- Lun02
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 06/03/2021: Chiusi i musei e annullate le iniziative per l'8 marzo dell'assessorato alla cultura
- 04/03/2021: “La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto”,affidato lo studio del sito Unesco
- 04/03/2021: Lunedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre