13/08/2020
Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
Assessore alla cultura: "I numeri delle presenze nei musei e nei monumenti vicentini sono confortanti e si collocano ben al di sopra della media nazionale"

La Card 4 musei, che consente di visitare al prezzo di 15 euro quattro musei a scelta tra i dieci del circuito cittadino, non sarà più valida tre giorni ma, a partire dal 14 agosto, sarà estesa a otto giorni.
Lo ha stabilito ieri la giunta comunale per mantenere vivo l'interesse e per la valorizzazione di luoghi storico-artistici, di musei e monumenti della città.
“Oggi la cultura si trova a fare i conti con i costi del distanziamento sociale e le limitazioni che abbassano le soglie di pubblico nelle nostre città e nei nostri musei - commenta l'assessore alla cultura -. Gli ultimi dati parlano di una contrazione dei visitatori che va dal 75% al 90%. Numeri impietosi che marcano l’impatto della pandemia sul sistema culturale e sul nostro patrimonio storico artistico e architettonico. Pur nella delicatezza di una situazione che ha colpito pesantemente in tutto il Paese, i numeri delle presenze nei musei e nei monumenti vicentini sono confortanti e si collocano ben al di sopra della media nazionale”.
Dopo il lockdown, i Musei civici comunali hanno riaperto gradualmente fino a ripristinare il consueto orario estivo valido, dal martedì alla domenica, per il Teatro Olimpico, il Museo civico di Palazzo Chiericati, il Museo Naturalistico Archeologico, il Museo del Risorgimento e della Resistenza, la chiesa di Santa Corona. La Basilica palladiana è aperta, invece, dal venerdì alla domenica.
I musei partner del circuito hanno stabilito riaperture concentrate in particolare nel fine settimana: Museo Diocesano (dal giovedì alla domenica, chiuso dal 10 al 31 agosto), Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari (dal giovedì alla domenica), Palladio Museum (sabato e domenica), Museo del Gioiello (chiuso, riapre l'11 settembre).
Per incentivare l'acquisto della Card 4 musei, che risulta adeguata alla esigenze turistiche di questo particolare momento caratterizzato dall'emergenza Coronavirus, l'assessorato alla cultura ha dunque deciso di renderla valida otto giorni anziché tre.
In generale in questo mese ci sono stati in tutto 12.145 visitatori, il 48,95% in meno rispetto al luglio del 2019 che aveva registrato 23.792 ingressi.
Nel dettaglio in luglio 2020 si è avuta una diminuzione di ingressi del 64,13% per il Museo civico di Palazzo Chiericati, -65,67% per il Teatro Olimpico, -62,88% per la chiesa di Santa Corona, -43,97% per il Museo Naturalistico Archeologico e -17% per il Museo del Risorgimento e della Resistenza.
La Basilica palladiana, che quest'anno è aperta da venerdì a domenica (in luglio del 2019 era aperta dal martedì alla domenica), registra una diminuzione di ingressi del 27,14%.
Nel mese di luglio, le presenze nei musei sono per il 71% di turisti italiani provenienti nell'ordine da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna; gli stranieri sono il 29%.
Audio
- Gio01
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 23/06/2020: Progetto #cittàbellissima, mercoledì 24 giugno a Palazzo Chiericati