18/04/2019
Vicenza Jazz sotto le volte del Palladio, concerti al Jazz Café Trivellato - Bar Borsa

Nel cartellone dell’edizione 2019 di New Conversations – Vicenza Jazz, la ventiquattresima della kermesse jazzistica vicentina, a fianco dei grandi concerti nei teatri spiccano i live che si svolgeranno sotto le volte della Basilica Palladiana in Piazza dei Signori: è il Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, jazz club ufficiale e luogo centrale della vita notturna del festival.
Dopo il prologo del 9 maggio in trasferta a Thiene, venerdì 10 il festival prenderà possesso dell’intero territorio cittadino di Vicenza, con i suoi circa 150 eventi. E dal quel momento sino a domenica 19 il Borsa offrirà ogni sera importanti occasioni d’ascolto, tutte a ingresso gratuito e con inizio alle ore 22 (seguite poi alle ore 23:30 da jam session).
Quest’anno il palco del jazz café sotto la Basilica sarà dedicato soprattutto a solidissime proposte di jazz moderno, con ospiti internazionali di riguardo. La programmazione, messa a punto da Lorenzo Conte, in condivisione con la direzione del festival di Riccardo Brazzale, sarà capace di destare l’interesse degli appassionati ma anche di entusiasmare chi cerca un ascolto informale.
Il Festival New Conversations – Vicenza Jazz 2019 è organizzato dal Comune di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz e in collaborazione con il Bar Borsa.
Il calendario del Jazz Café Trivellato -Bar Borsa avrà come sempre l’aspetto e l’attrattiva di un festival nel festival. A inaugurarlo, venerdì 10 maggio, sarà Five Miles More, un omaggio al ‘divino’ Miles Davis, proposto da un quintetto (Robert Bonisolo, David Boato, Luca Mannutza, Lorenzo Conte, Alfred Kramer) che si ispira nell’organico e nel repertorio alle formazioni davisiane che hanno fatto la storia del jazz tra anni Cinquanta e Sessanta. Sabato 11, per evitare sovrapposizioni con il concerto di Roy Paci & Aretuska che si tiene in Piazza dei Signori, niente musica dal vivo bensì una selezione di vinili. Si riparte coi live domenica 12 assieme ai Barionda, una formazione unica nel suo genere, con quattro sax baritoni e una batteria: Javier Girotto, Florian Bramböck, Helga Plankensteiner e Giorgio Beberi riportano alla luce il repertorio dei grandi baritonisti jazz come Gerry Mulligan, Pepper Adams, Harry Carney, Serge Chaloff… Lunedì 13 si ascolterà il quartetto “Axiom” del batterista bosniaco Dejan Terzic: una all stars che affianca il serbo Bojan Z al pianoforte (noto dalle nostre parti per un duo con Paolo Fresu dall’ormai lunga storia), il neozelandese Matt Penman al basso (uno dei più ricercati strumentisti negli States, dov’è di base) e Chris Speed, una delle voci sassofonistiche più autorevoli della scena newyorkese. Tinte jazzistiche più classiche martedì 14 con “Johnny Come Lately”, un omaggio a Johnny Hodges firmato dal sassofonista Cristiano Arcelli. Mercoledì 15 il quartetto Purple Rain, col trombettista David Boato, renderà omaggio a una serie di icone del rock e del pop in chiave jazz. Protagonista della sera di giovedì 16 sarà il Black Art Jazz Collective, una eloquente all stars che mette in prima linea alcuni dei migliori solisti della scena newyorkese più saldamente legata alla tradizione post-boppistica: Jeremy Pelt, Wayne Escoffery, James Burton III, Xavier Davis, Vicente Archer e Johnathan Blake. Il No Smoking Quartet dell’esuberante vocalist inglese Alan Farrington, che si ascolterà venerdì 17, è una band che sa come far alzare la temperatura della serata, attingendo a piene mani da Gershwin, Porter, Ellington, Berlin e poi passando con massima naturalezza ai classici del pop-rock. Il batterista ungherese Ferenc Nemeth, che si ascolterà sabato 18, cerca con il suo trio una possibile strada che dal jazz conduca alla tradizione musicale dell’Europa Orientale. Domenica 19 una Jam Session farà da colonna sonora al calare del sipario sulla programmazione del Borsa e di Vicenza Jazz.
PROGRAMMA
Vicenza Jazz - Jazz Café Trivellato Bar Borsa
venerdì 10 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Five Miles More - Tribute to Miles Davis
Robert Bonisolo (sax), David Boato (tromba), Luca Mannutza (pianoforte),
Lorenzo Conte (contrabbasso), Alfred Kramer (batteria)
sabato 11 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Giulio Jazz
selezione di vinili
domenica 12 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Barionda
Javier Girotto, Florian Bramböck, Helga Plankensteiner, Giorgio Beberi (sax baritono),
Mauro Beggio (batteria)
lunedì 13 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Dejan Terzic “Axiom”
Chris Speed (sax), Bojan Z (pianoforte),
Matt Penman (contrabbasso), Dejan Terzic (batteria)
martedì 14 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Cristiano Arcelli “Johnny Come Lately”
Cristiano Arcelli (sax), Nico Menci (pianoforte),
Stefano Senni (contrabbasso), Zeno De Rossi (batteria)
mercoledì 15 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Purple Rain
David Boato (tromba, flicorno), Gianpaolo Rinaldi (pianoforte, tastiere),
Lello Gnesutta (basso), Ricky Quagliato (batteria)
giovedì 16 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Black Art Jazz Collective
Jeremy Pelt (tromba), Wayne Escoffery (sax tenore), James Burton III (trombone),
Xavier Davis (pianoforte), Vicente Archer (contrabbasso), Johnathan Blake (batteria)
venerdì 17 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Alan Farrington No Smoking Quartet
Alan Farrington (voce), Roberto Soggetti (pianoforte),
Marco Cocconi (basso), Ricky Biancoli (batteria)
sabato 18 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Ferenc Nemeth Trio
Ferenc Nemeth (batteria), Gregory Tardy (sax), Tzumo Olah (pianoforte)
domenica 19 maggio - epilogo
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Final Jam Session
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa
Piazza dei Signori 26, Vicenza
informazioni e prenotazione tavoli tel. 0444 544583 info@barborsa.com
INGRESSO LIBERO
Informazioni
Teatro Comunale di Vicenza - Ufficio Festival
Viale Mazzini, 39 - Vicenza
tel: 0444 324442
vicenzajazz@tcvi.it - biglietteria@tcvi.it
www.vicenzajazz.org; www.tcvi.it
Direzione artistica New Conversations – Vicenza Jazz: Riccardo Brazzale
Direzione artistica Bar Borsa: Lorenzo Conte
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 28/06/2022: Palladio sotto le stelle, domani sera con apertura straordinaria di Santa Corona
- 27/06/2022: Musei civici, orario estivo dall'1 luglio al 31 agosto. Ingressi gratis domenica 3 luglio
- 27/06/2022: L'Estate a Vicenza, centinaia di eventi dal vivo in suggestive location all'aperto
- 24/06/2022: Valorizzazione sito Unesco, accordo tra 12 comuni turistici
- 17/06/2022: Apre a Vicenza Illustri Festival 2022
- 15/06/2022: "Adotta un'opera d'arte", a Palazzo Chiericati i lavori degli studenti del Boscardin
- 09/06/2022: Per la nuova contabilità Pnrr il sistema "Musei civici di Vicenza" vale quasi 314 milioni
- 08/06/2022: “Vivi Museo”, campus didattici estivi nei musei di Vicenza
- 08/06/2022: Concluso il restauro della “Cena di san Gregorio Magno" di Paolo Veronese a Monte Berico
- 07/06/2022: Beni culturali e nuova contabilità "accrual" nel Pnrr, la sperimentazione sui musei civici
- 01/06/2022: "Un referendum, una bandiera tricolore", il 2 giugno al Museo del Risorgimento
- 01/06/2022: Domenica 5 giugno ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 26/05/2022: Vicenza città Unesco tappa di un prestigioso tour di giornalisti italiani e stranieri
- 19/05/2022: Vicenza2024, “Comunque Capitale”: venerdì 27 maggio alle 20.45 a Palazzo Chiericati
- 16/05/2022: Giornata Internazionale dei Musei, “Inclusione e sostenibilità”: mercoledì 18 maggio
- 12/05/2022: "Ritten", sabato 14 maggio a Palazzo Chiericati presentazione del libro di Tea Bressan
- 11/05/2022: Sabato 14 maggio Notte europea dei Musei dalle 19 alle 24
- 10/05/2022: A Palazzo Chiericati la presentazione del libro dedicato all'architetto Giuseppe Marchi
- 09/05/2022: "Via Savoia, Il labirinto di Aldo Moro", presentazione del libro di Follini al Chiericati
- 09/05/2022: Vicenzatour2022, itinerari in città da maggio a dicembre
- 05/05/2022: Officina dei Talenti a Palazzo Chiericati, l’8 maggio concerto “Malinconia e rinascita”
- 04/05/2022: Luci su Veronese, incontri sul dipinto “Cena di san Gregorio Magno"
- 03/05/2022: Musei civici, ad aprile raggiunti numeri importanti di ingresso alle sedi della città
- 03/05/2022: “Momenti d'Arte a Vicenza – 1950 – 2010”, presentazione del libro di Giuliano Menato
- 28/04/2022: Domenica 1 maggio ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 27/04/2022: Illustri Festival evento "diffuso" porta la prima esposizione temporanea a Palazzo Thiene
- 27/04/2022: Torna “Vicenza Città Impresa” da venerdì 6 a domenica 8 maggio
- 26/04/2022: "La Città di Vicenza", è in distribuzione il numero di aprile della rivista del Comune
- 26/04/2022: Venezia 1600, il sindaco Rucco ha ricevuto un riconoscimento
- 24/04/2022: Scomparsa di Noemi Meneguzzo, il ricordo dell’assessore Siotto
- 21/04/2022: "Il filo dei musei", attività di promozione culturale per famiglie nei Musei civici
- 20/04/2022: Musei civici di Vicenza, numeri da record a Pasqua e Pasquetta
- 13/04/2022: A Palazzo Thiene nuovo allestimento con le opere del caveau e di Nereo Quagliato
- 11/04/2022: Il sindaco Rucco ha ricevuto il console generale britannico
- 07/04/2022: Veronese e Palladio raccontati da Howard Burns, sabato 9 aprile a Palazzo Chiericati
- 06/04/2022: Nuovo look per lo Iat che diventa una delle porte dell’accoglienza turistica del Veneto
- 04/04/2022: Vicenza in Lirica 2022, un cartellone ricco di eventi da aprile a settembre
- 30/03/2022: Mostra La Fabbrica del Rinascimento, prorogata fino a domenica 8 maggio
- 29/03/2022: Bookshop Teatro Olimpico, dall’1 aprile riapre da martedì a domenica
- 24/03/2022: “Give” di Lorenzo Quinn in piazza Matteotti a Vicenza
- 24/03/2022: 25 marzo, Dantedì e Vicenza: un itinerario di nove tappe in centro storico
- 23/03/2022: “Luce dei tuoi occhi 2”, il seguito della serie tv Mediaset sarà girato a Vicenza
- 22/03/2022: “Aspettando Veronese”, il 26 marzo la prima conferenza sulla Cena di san Gregorio Magno
- 14/03/2022: Ufficio turistico al Teatro Olimpico da domani. Al via i lavori di rinnovamento della sede
- 11/03/2022: “Aspettando Veronese 2022”, conferenze e visite guidate al cantiere di restauro
- 11/03/2022: Miraldo Beghini. All'origine c'è la forma, dal 12 marzo al 30 giugno a Palazzo Chiericati
- 10/03/2022: Vi - University card: ingressi gratuiti nei musei e riduzioni a teatro e al cinema
- 08/03/2022: Guida "Itinerari nel Rinascimento vicentino”, un progetto di Soprintendenza e Cisa
- 04/03/2022: Vicenza candidata a Capitale della cultura 2024, oggi si è tenuta l’audizione
- 02/03/2022: Officina dei Talenti a Palazzo Chiericati, il 5 marzo concerto per due violoncelli