02/10/2018
Gemellaggi, allo studio una grande mostra al castello di Annecy con opere del Chiericati
Se ne è parlato in occasione della visita della prima delegazione guidata dal sindaco Rucco

Una grande mostra al castello di Annecy con opere provenienti dai musei civici, il ritorno a Vicenza di un'esposizione curata dai giovani di Art By Friends e l'ipotesi di organizzare un festival del cinema francese a Vicenza: sono state molte e di spessore le idee emerse durante la prima visita del sindaco di Vicenza Francesco Rucco ad Annecy, lo scorso fine settimana in occasione del Festival del cinema italiano.
“Dopo averli avuti ospiti a Vicenza in occasione di VIOFF – ha dichiarato il sindaco Rucco – è stato un piacere incontrare nuovamente gli amici di Annecy nella loro bellissima città dell'Alta Savoia. La loro passione per l'Italia e per Vicenza sono il migliore stimolo per ridare verve a questo storico gemellaggio, con nuove iniziative di collaborazione e promozione reciproca”.
Oltre al sindaco, la delegazione – che ha portato in dono agli ospiti francesi una serigrafia di Toni Vedù, era composta dal consigliere delegato Leonardo De Marzo e da due funzionari dell'ufficio gemellaggi del Comune di Vicenza.
“Sono stati tre giorni di intenso lavoro – ha commentato De Marzo - durante i quali ci siamo confrontati con vari esponenti del tessuto produttivo e sociale della città gemella, iniziando a riflettere, in particolare, sull’organizzazione di una grande mostra allo Château d’Annecy attraverso un prestito che coinvolgerà le strutture museali della nostra città. Inoltre, assieme ai ragazzi di Art By Friends abbiamo convenuto di ospitare nuovamente a Vicenza una loro mostra: data la grande dinamicità dei promotori e la voglia di collaborare insieme, siamo sicuri possa rappresentare per i ragazzi di Vicenza una nuova occasione per interfacciarsi con la nostra gemella. Ho trovato davvero grande disponibilità nel sindaco Jean-Luc Rigaut e nel vicesindaco Mireille Brasier ad espandere le aree di collaborazione dei gemellaggi, che ritengo un asse strategico di rilancio della nostra città.”
Nel corso della visita la delegazione vicentina ha assistito alla proiezione del film "Resina" di Renzo Carbonera, un giovane regista di origini friulane che vive a Vicenza. La proiezione del film è stata un omaggio al gemellaggio tra le due città e proprio in quell'occasione è stata lanciata l'ipotesi di realizzare un festival del cinema francese a Vicenza.
Il Festival del cinema italiano è molto seguito e amato dai cittadini di Annecy. Alla serata conclusiva erano presenti oltre 1000 persone in sala .Tre studenti dell'istituto Montagna di Vicenza hanno fatto parte della giuria “giovani” insieme ad alcuni loro coetanei del liceo Gabriel Faurè di Annecy.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 23/06/2020: Progetto #cittàbellissima, mercoledì 24 giugno a Palazzo Chiericati
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità