18/10/2017
Gruppo Archeologico CRT, il 22 ottobre al Chiericati torna protagonista il mondo antico
Prosegue al Centro culturale Proti il ciclo di conferenze dedicato a Traiano e Adriano

Domenica 22 ottobre, alle 17.30, a Palazzo Chiericati prenderà il via il ciclo di conferenze “Luci ed ombre del mondo antico” organizzato dal Gruppo archeologico CRT in collaborazione con l’assessorato alla crescita i Musei Civici di Vicenza.
Il ciclo si inserisce nelle proposte di attività culturali di palazzo Chiericati e completa il corso monografico “Luci sul quotidiano nel mondo antico” organizzato dal CRT nella prima parte dell’anno.
Domenica 22 ottobre tornerà lo studioso Paolo Matthiae che darà il via alla nuova stagione di conferenze con il racconto di 12 leggendarie campagne di scavo lungo due secoli di storia dell’architettura: da Ebla a Troia, da Aleppo a Gerusalemme, da Nimrud a Sippar, da Hattusa a Avari.
Domenica 12 novembre seguirà un altro gradito ritorno, quello di Valentino Nizzo, nella sua recente veste di direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, che tratterà dei diversi aspetti della vita quotidiana degli Etruschi.
Concluderà la serie degli incontri l’archeologo Luca Zaghetto che, domenica 3 dicembre, affronterà un argomento interessante e più vicino a noi, l’arte delle immagini degli antichi Veneti.
Il ciclo di conferenze proseguirà nel 2018 con le stesse modalità e tratterà i diversi aspetti di vita nella civiltà classica: schiavitù, medicina, giochi e feste, luoghi dell’otium.
La cadenza dei tre incontri è mensile (domenica 22 ottobre, 12 novembre e 3 dicembre) alle 17.30, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: Palazzo Chiericati, 0444 222811, museocivico@comune.vicenza.it.
Conferenze al Centro culturale Proti
Parallelamente all'iniziativa a Palazzo Chiericati, il Gruppo archeologico CRT in collaborazione con l’assessorato alla partecipazione organizza un ulteriore ciclo di conferenze il lunedì a cadenza mensile al Centro culturale Proti, in contra' de' Proti 3, con inizio alle 20.45.
Fino a dicembre, a conclusione del corso iniziato nel 2017, Il tema è “Traiano e Adriano: l’apogeo dell’Impero”, con particolare riguardo agli aspetti architettonici ed urbani di Roma e Tivoli e ai legami tra economia e potere.
Nel 2018 il corso sarà dedicato ad “Annibale e la Seconda Guerra Punica (218 a.C.)” e saranno messi a confronto gli imperi di Roma e Cartagine e le figure di Annibale e Scipione.
Per informazioni: circoscrizione 1, 0444 222711, circoscrizione1@comune.vicenza.it; Gruppo Archeologico CRT 0444 321851, presti.grazia@fastwebnet.it.
Documenti allegati
- Locandina_Palazzo Chiericati (Documento PDF)
- Locandina_Centro culturale Proti (Documento PDF)
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 23/06/2020: Progetto #cittàbellissima, mercoledì 24 giugno a Palazzo Chiericati
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità
- 08/05/2020: Musei civici online, la nuova programmazione con il racconto di un'opera restaurata
- 30/04/2020: Vicenza is beautiful, nel canale YouTube VicenzaCultura il video su Vicenza, Città Unesco