15/05/2017
Palazzo Chiericati, venerdì 19 maggio apertura serale con concerto jazz
Alle 20 Luca Aquino e il Jazz Ensemble del Conservatorio di Vicenza

Ad allietare la visita della Pinacoteca cittadina, aperta come di consueto in orario serale il terzo venerdì del mese, ci sarà venerdì 19 maggio il concerto jazz di Luca Aquino e del Jazz Ensemble del Conservatorio di Vicenza.
L’appuntamento dal titolo “Intersezioni – Luca Aquino”, che si inserisce nel cartellone del Festival New Conversations – Vicenza Jazz che animerà la città fino al 21 maggio, avrà inizio alle 20.
Accanto a Luca Aquino (tromba) si esibiranno i membri del Jazz Ensemble del Conservatorio di Vicenza: Lorenzo De Luca (sax), Francesco Pollon (piano), Matteo Vallicella (basso), Federico Negri (batteria).
Gli spettatori, a conclusione del concerto, potranno visitare Palazzo Chiericati, aperto dalle 20 alle 24. Oltre alle collezioni permanenti la pinacoteca ospita (fino al 10 giugno) al piano terra e negli interrati la mostra "Mondocleto. Il design di Cleto Munari"
Per assistere all’evento musicale e visitare la Pinacoteca si potrà acquistare il “biglietto speciale serale”, al costo di 7 euro, il giorno stesso dell'iniziativa, a Palazzo Chiericati, dalle 20 alle 23.30. L'ultima entrata al museo è fissata alle 23.30.
Potranno comunque accedere al museo anche i visitatori già in possesso del biglietto unico o di altri biglietti cumulativi.
L'iniziativa dell'apertura serale del terzo venerdì del mese fa parte delle novità che, pensate per rendere sempre più appetibili i musei civici di Vicenza, comprendono anche la giornata di apertura gratuita di Palazzo Chiericati e del Museo Naturalistico Archeologico ogni prima domenica del mese.
Luca Aquino, nato nel 1974 a Benevento, inizia a suonare la tromba all’età di vent’anni. La lascia per passare al sax, poi la riprende e quindi l’abbandona nuovamente per terminare gli studi universitari. Solo alla fine di questi, sente che la musica è la sua strada e impugna definitivamente lo strumento d’ottone. Non ha avuto maestri se non Paolo Fresu nei seminari di Benevento e Nuoro e quindi possiamo considerarlo quasi completamente un autodidatta. Nella sua musica assumono grande rilievo espressivo il silenzio e l’elettronica, oltre a un timbro personale. Il suo esordio discografico risale al 2008 (Sopra le nuvole, Emarcy), poi arrivano Lunaria (2009) e il premio Top Jazz come miglior nuovo talento del jazz italiano. In tempi recenti Aquino ha riscosso ampi consensi per il suo progetto “Icaro Solo”, oltre che per la sua fortunata partecipazione al gruppo di Manu Katché. Le sue collaborazioni spaziano dal jazz all’hip hop, dal grunge alla musica d’autore, dal metal al pop e le colonne sonore. L’esibizione vicentina di Aquino in quintetto è una sorta di preludio alla sua imminente avventura estiva, il “Jazz Bike Tour”.”: una tournée da Benevento a Oslo, che lo vedrà spostarsi in bicicletta lungo i 4.000 chilometri che separano le varie tappe.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 06/03/2021: Chiusi i musei e annullate le iniziative per l'8 marzo dell'assessorato alla cultura
- 04/03/2021: “La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto”,affidato lo studio del sito Unesco
- 04/03/2021: Lunedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto