11/04/2017
Pasqua e lunedì dell'Angelo in visita a musei e mostre
Da martedì 11 apre il bar nella terrazza della Basilica palladiana

Si avvicina il fine settimana dedicato alle festività pasquali e la città è pronta ad accogliere quanti vorranno trascorrere il loro tempo libero tra monumenti, mostre e musei.
Da oggi, martedì 11 aprile, apre il bar nella terrazza della Basilica palladiana, con consumazione facoltativa e gestito da Palladio 9 srl. Osserverà gli stessi orari del monumento dove i visitatori potranno ammirare la loggia e la terrazza il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21; venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22; sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22; domenica (Pasqua) dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21.
Sarà inoltre possibile visitare il salone dove è allestita la mostra (fino al 7 maggio) “Flow arte contemporanea italiana e cinese in dialogo” (giovedì dalle 17 alle 21, venerdì dalle 17 alle 22, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21).
La Basilica palladiana, con il bar e la mostra, saranno visitabili anche lunedì 17 aprile (Lunedì dell’Angelo) dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21.
La terrazza e il bar potranno essere chiusi al pubblico o subire variazioni negli orari di apertura in caso di maltempo o per esigenze organizzative. L'ultimo ingresso è previsto mezz'ora prima della chiusura.
Il circuito museale cittadino, visitabile con biglietto unico (per altre tipologie di biglietti consultare il sito del Comune al link http://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42724,46131) sarà a completa disposizione dei visitatori (ad eccezione del Museo diocesano), con le sedi aperte la domenica di Pasqua (16 aprile) e Lunedì dell’Angelo, (17 aprile).
Il Teatro Olimpico sarà aperto dalle 9 alle 17 (ultima entrata 16.30).
A Palazzo Chiericati – aperto dalle 9 alle 17 (ultima entrata alle 16.30) – si potrà vedere l’ala novecentesca rinnovata, oltre che il palazzo palladiano che accoglie, in due sale al piano terra e al Chiericati Underground, la mostra "Mondocleto. Il design di Cleto Munari" (fino al 10 giugno): 100 opere raccontano la storia del designer che in 40 anni di attività ha portato il suo marchio e il nome della sua città in giro per il mondo.
Al Museo Naturalistico Archeologico - aperto dalle 9 alle 17 (ultima entrata alle 16.30) – è allestita (fino al 24 settembre) la mostra “Legumi&Legami tra natura, archeologia e storia”, dedicata alla conoscenza dei numerosi legumi destinati all'alimentazione umana, con le loro virtuose proprietà e la loro storia, che dal XVI secolo vede affrancarsi soprattutto nel nord Italia numerose varietà derivate dai fagioli provenienti dalle Americhe.
Il Museo del Risorgimento e della Resistenza, ad ingresso gratuito, sarà aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14.15 alle 17 (ultima entrata alle 16.30).
La chiesa di Santa Corona si potrà visitare dalle 9 alle 17 (al sabato riapertura alle 17.30 per la santa messa). Venerdì 14 aprile le visite saranno sospese dalle 15 alle 17 per consentire la celebrazione della Via Crucis, che sarà presieduta dal vescovo di Vicenza monsignor Beniamino Pizziol.
Dalle 10 alle 18 (domenica 16 aprile dalle 10 alle 13 e 15 alle 18) saranno accessibili le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari, con le mostre “Le ambre della principessa. Storie e archeologia dall’antica terra di Puglia”, “Il Crocifisso di Araceli. Dalle Prealpi a Vicenza. Itinerari di scultura lignea medievale” e “Ritratto di città. La Vicenza di Palladio nelle vedute di Zuccarelli”. Durante le festività pasquali, sono numerose sono le attività collaterali alle mostre proposte per adulti e famiglie, consultabili sul sito internet www.gallerieditalia.com.
Al Palladio Museum, aperto dalle 10 alle 18, si potrà vedere anche la mostra “Andrea Palladio. Il mistero del volto” (www.palladiomuseum.org)
Il Museo diocesano sarà a disposizione dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, rimarrà chiuso domenica 16 aprile, giorno di Pasqua, e lunedì 17 aprile (www.museodiocesanovicenza.it).
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 23/06/2020: Progetto #cittàbellissima, mercoledì 24 giugno a Palazzo Chiericati
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità
- 08/05/2020: Musei civici online, la nuova programmazione con il racconto di un'opera restaurata
- 30/04/2020: Vicenza is beautiful, nel canale YouTube VicenzaCultura il video su Vicenza, Città Unesco