06/12/2016
Riapre per le festività la Basilica palladiana
Musei aperti l'8 dicembre

L'8 dicembre riapre la Basilica palladiana per poterne visitare il salone e il loggiato al primo piano e naturalmente la scenografica terrazza.
L'assessorato alla crescita, infatti, ha deciso di offrire anche per il periodo festivo l'opportunità a turisti e vicentini di ammirare il monumento simbolo della città.
La Basilica palladiana, pertanto, rimarrà aperta in via eccezionale, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, da giovedì 8 a domenica 11 dicembre, sabato 17 e domenica 18, venerdì 23, sabato 24 e lunedì 26 dicembre, e da venerdì 6 a domenica 8 gennaio 2017.
Per accedere al monumento sarà necessario acquistare il biglietto d'ingresso di 2 euro per i residenti a Vicenza e provincia e per ciascun studente in visita con la scolaresca, di 4 euro per i residenti al di fuori del territorio provinciale.
Avranno l'ingresso gratuito, tra le altre categorie, i minori di 14 anni accompagnati da un familiare maggiorenne e le persone con disabilità con un accompagnatore.
Per ulteriori informazioni consultare la scheda dedicata alla Basilica palladiana.
Anche i musei del sistema museale civico garantiranno delle aperture straordinarie durante le festività. Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati e Museo Naturalistico Archeologico saranno aperti come d’abitudine dalle 9 alle 17 (ultima entrata 16.30), ma saranno visitabili anche giovedì 8 e lunedì 26 dicembre, lunedì 2 e venerdì 6 gennaio 2017 (chiuso: 25 dicembre e 1 gennaio).
Le festività saranno l'occasione per concedersi una visita al rinnovato Palazzo Chiericati con l'apertura dell'Ala Novecentesca che racchiude le opere dei maggiori artisti dal Duecento al Seicento prima conservate nei depositi del museo. Si potranno ammirare, tra le opere, le pale d'altare nella ricostruita Chiesa di San Bartolomeo e la sala dei lunettoni.
Inoltre negli interrati si potrà visitare la mostra mostra "Ferro, Fuoco e Sangue! Vivere la Grande Guerra".
Inoltre si potranno apprezzare tre noti dipinti di Giovanni Bellini che rientrano nell'Itinerario Belliniano: il Crocifisso Niccolini di Camugliano (in prestito dalla Banca Popolare di Vicenza) a Palazzo Chiericati (sale del pianterreno dell'ala cinquecentesca) visibile fino al 29 gennaio 2017; la Trasfigurazione di Cristo (in prestito dal museo Capodimonte di Napoli) a Palazzo Leoni Montanari fino all'8 gennaio 2017; il Battesimo di Cristo nella chiesa di Santa Corona esposto in via permanente.
Aperture straordinarie anche per il Museo del Risorgimento e della Resistenza (orario: 9-13 e 14.15-17; ultima entrata 16.30) giovedì 8 e lunedì 26 dicembre 2016, lunedì 2 e venerdì 6 gennaio 2017 (chiuso: domenica 25 dicembre e 1 gennaio).
La chiesa di Santa Corona (orario: 9-12 e 15-18), nei giorni 24 e 31 dicembre, oltre a tutti i sabati, sarà visitabile dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 (riapertura 17.30 per Santa Messa). Sarà inoltre accessibile in via straordinaria giovedì 8 e lunedì 26 dicembre 2016, lunedì 2 e venerdì 6 gennaio 2017 (chiuso: domenica 25 dicembre e 1 gennaio).
Anche le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari (orario 10-18) saranno aperte giovedì 8 e lunedì 26 dicembre 2016, lunedì 2 e venerdì 6 gennaio 2017. Sabato 24 e sabato 31 dicembre saranno visitabili dalle 10 alle 14; domenica 1 gennaio 2017 dalle 14 alle 18 (chiuso: domenica 25 dicembre).
Il Palladio Museum (orario 10-18) resterà aperto giovedì 8 e lunedì 26 dicembre 2016, lunedì 2 e venerdì 6 gennaio 2017. Sabato 24 e sabato 31 dicembre dalle 10 alle 14, domenica 1 gennaio dalle 14 alle 18 (chiuso: domenica 25 dicembre).
Infine, il Museo Diocesano (orario: 10-13 e 14-18) sarà aperto in via straordinaria giovedì 8 e lunedì 26 dicembre, lunedì 2 e venerdì 6 gennaio 2017. Sabato 24 dicembre e sabato31dicembre dalle 10 alle 14 (chiuso: domenica 25 dicembre e 1 gennaio).
Informazioni:0444222811, museocivico@comune.vicenza.it, www.museicivicivicenza.it.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 04/03/2021: Lunedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna
- 04/03/2021: “La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto”,affidato lo studio del sito Unesco
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre