04/11/2016
Patrimonio archeologico, cinque conferenze a palazzo Chiericati

L'assessorato alla crescita e i musei civici di Vicenza in collaborazione con il gruppo archeologico C.R.T. Centro Ricerche Territorio organizzano, nella prestigiosa sede di palazzo Chiericati, cinque conferenze domenicali sulla salvaguardia del patrimonio archeologico.
A fare da relatori saranno archeologi di grande fama come Paolo Matthiae, Nicolò Marchetti, Giancarlo Garna oltre al funzionario del Ministero dei beni culturali Valentino Nizzo e Cinzia Rossignoli della Soprintendenza Archeologia del Veneto.
Le conferenze si terranno nel salone al piano nobile della Pinacoteca civica, sempre alle 17.30, con ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il primo appuntamento è per domenica 6 novembre con “Il saccheggio e la distruzione dei beni culturali in Mesopotamia e nel Mediterraneo”, relatore l’archeologo Giancarlo Garna, direttore di scavo nelle Missioni archeologiche italiane nel vicino oriente.
Per informazioni:
http://www.comune.vicenza.it/vicenza/eventi/evento.php/159775
Gruppo Archeologico 0444 321851, e.mail: presti.grazia@fastwebnet.it
Programma
Domenica 6 novembre ore 17.30
Il saccheggio e la distruzione dei beni culturali in Mesopotamia e nel Mediterraneo
Giancarlo Garna
Archeologo, Direttore di scavo nelle Missioni Archeologiche Italiane nel Vicino Oriente
Domenica 20 novembre ore 17.30
Distruzioni, saccheggi e rinascite. Gli attacchi al patrimonio artistico dall’antichità all’Isis
Paolo Matthiae
Archeologo, scopritore di Ebla e Direttore della Missione Archeologica Italiana in Siria dell’Università “La Sapienza” di Roma
Domenica 27 novembre ore 17.30
Il futuro dei musei tra condivisione e partecipazione
Valentino Nizzo
Responsabile della comunicazione, della promozione e dell’accessibilità culturale presso la Direzione generale musei MiBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo)
Domenica 4 dicembre ore 17.30
I nuovi scavi a Karkemish sul confine turco-siriano e il patrimonio archeologico del Vicino Oriente
Nicolò Marchetti
Archeologo, Direttore della Missione Archeologica Turco-Italiana a Karkemish dell’Università di Bologna.
Domenica 18 dicembre ore 17.30
Presente e passato remoto. Infrastrutture e interventi archeologici recenti della Soprintendenza Archeologia nel territorio vicentino
Cinzia Rossignoli
Funzionario Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province Verona, Rovigo e Vicenza
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 23/06/2020: Progetto #cittàbellissima, mercoledì 24 giugno a Palazzo Chiericati
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità