21/08/2015
Restaurata la stampa con la veduta del Teatro Berga di Miglioranza
L'intervento è stato possibile grazie agli 800 euro raccolti durante la Notte dei Musei

delle gradinate" di Giovanni Miglioranza
Gli oltre 800 euro raccolti durante la “Notte dei Musei” del 16 maggio scorso attraverso le libere offerte del pubblico sono stati destinati al restauro di una delle opere illustrate nella Sala del Firmamento durante la serata.
Si tratta della stampa che raffigura il disegno realizzato intorno al 1830 dall’architetto vicentino Giovanni Miglioranza con la “Veduta del Teatro Berga attraverso lo spaccato delle gradinate”. La scelta è stata fatta in base alla cifra raccolta, ma altrettanto a dare una testimonianza del prestigio e della ricchezza del patrimonio custodito nel Gabinetto disegni e stampe della Pinacoteca cittadina, oggetto di un recente riordino complessivo.
Le altre due opere erano una piccola tavola di Marcello Fogolino raffigurante “San Girolamo” (1517-1518 circa) e una tela di Luca Giordano “Martirio di Santo Stefano”, ancora senza cornice, realizzata verso la fine degli anni sessanta del Seicento e restaurata lo scorso anno grazie al prezioso contributo del Musée d'Orsay, che aveva chiesto in prestito, per una mostra sul marchese de Sade, il dipinto di Francesco Cairo “Erodiade con la testa del Battista”.
Fra tutte le opere, la stampa era evidentemente bisognosa di un intervento conservativo. La presenza di alcune lacune, forse all’origine dell'antica intelaiatura del grande foglio – operazione che ne ha danneggiato nel tempo lo stato di conservazione – ha richiesto un intervento di restauro per rimuovere la tela e integrare le lacune della stessa con una tecnica più idonea.
“In questo caso un'operazione di crowdfunding di una sola serata - ha commentato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - ha consentito di riportare a nuova vita una meravigliosa stampa del Miglioranza che restituisce un pezzo di storia appartenente agli studi sulla Vicenza Romana. La stampa è peraltro visibile nella sua nuova veste esposta alla mostra attualmente in corso nei sotterranei di palazzo Chiericati e dedicata all'architetto e studioso vicentino”.
L’apertura prolungata di tutti i musei cittadini dalle 20 alle 24 lo scorso 16 maggio ha portato circa 350 visitatori (a gruppi di 120 per volta) nella pinacoteca civica di Palazzo Chiericati, dove per la prima volta l’ingresso prevedeva un’offerta libera (a partire da 1 euro).
Gli oltre 800 euro raccolti durante la serata, attraverso le donazioni, sono così servite a sostenere interventi di restauro a una delle tre opere della Sala del Firmamento presentate nel corso della serata.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 23/06/2020: Progetto #cittàbellissima, mercoledì 24 giugno a Palazzo Chiericati
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto