13/08/2015
Ferragosto a Vicenza, Bulgarini d'Elci: "La città è aperta per ferie"

Vicenza è pronta ad accogliere quanti avranno scelto di trascorrere il fine settimana di Ferragosto tra le contrade, le piazze e i monumenti della città palladiana.
"La città è aperta per ferie - dichiara il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -, e nel cuore di agosto offre a concittadini e visitatori non solo una accoglienza adeguata, con tutti i suoi luoghi più importanti aperti, ma anche attività culturali e ricreative. L'opportunità per chi è in città di scoprirla anche negli aspetti meno conosciuti e godere delle sue bellezze, tra relax, intrattenimento e cultura".
I musei civici e il Teatro Olimpico, infatti, saranno aperti per Ferragosto (sabato 15 agosto), e ovviamente venerdì 14 e domenica 16 agosto (chiuso lunedì 17 agosto).
Il Teatro Olimpico sarà aperto dalle 10 alle 18, il Museo Naturalistico Archeologico dalle 10 alle 13.30, il Museo del Risorgimento e della Resistenza dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.45 alle 18.
A Palazzo Chiericati, aperto dalle 10 alle 18, si potrà ammirare il piano nobile, dove sono sono esposte le opere del '500 e '600, e le tre stanze dei sottotetti dell’ala che raccolgono il lascito del marchese Giuseppe Roi costituito dalla sua personale raccolta di dipinti, disegni e incisioni dal XV al XX secolo, ambientata in un suggestivo allestimento di casa-museo.
Inoltre al Chiericati Underground (gli interrati di palazzo Chiericati) si può visitare la mostra "Miglioranza e il Teatro Berga. Disegni dall’800, immagini di oggi” (ingresso libero) con 25 disegni di Giovanni Miglioranza (Vicenza, 1798-1861), architetto vicentino che si dedicò per buona parte della sua vita allo studio e agli scavi dell’antico Teatro romano di Berga.
Quanto alle altre sedi museali cittadine comprese nel biglietto unico, a Ferragosto si potranno visitare le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari (dalle 10 alle 18 www.gallerieditalia.com) e il Palladio Museum (dalle 10 alle 18 www.palladiomuseum.org), mentre il Museo Diocesano resterà chiuso per riaprire martedì 18 agosto.
Inoltre la chiesa di Santa Corona sarà aperta al pubblico dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 (le visite sono sospese durante le funzioni religiose).
Per informazioni: www.museicivicivicenza.it.
La terrazza e le logge al primo piano della Basilica Palladiana sono aperte al pubblico venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 all'1 di notte; sabato dalle 10 all'1 di notte; domenica dalle 10 alle 24 (lunedì chiuso).
Il servizio bar è attivo venerdì e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 18 all'1 di notte; domenica dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 24 (lunedì chiuso). Informazioni su questo sito.
Chi vuole godere di un panorama differente ed inaspettato non può perdere una visita a “L'ultima spiaggia”, il chiosco con vista Bacchiglione, in zona piazzetta San Biagio, lungo l'ansa del fiume che si affaccia su ponte Pusterla, attrezzato con ombrelloni, sedie sdraio, sabbia e giochi per bambini, come nei lungofiume di alcune capitali europee. Aperto dalle 10.30 fino alle 23.30 venerdì e sabato e fino alle 23 la domenica Informazioni: https://www.facebook.com/ultimaspiaggiavicenza?fref=ts
Inoltre spostandosi dal cuore della città si può raggiungere parco Querini e parco Fornaci dove sono stati allestiti due chioschi che propongono attività varie. A parco Querini i bambini si possono divertire con i gonfiabili nei fine settimana dalle 10 alle 19.20.
Il chiosco, all'ingresso di parco Querini da viale Rumor, rimarrà aperto fino ad ottobre tutti i giorni dalle 10 alle 19.30-20 circa (per informazioni sugli eventi in programma consultare la pagina facebook "Chiosco Parco Querini" https://www.facebook.com/www.parcoquerini.it?fref=ts).
Il chiosco di parco Fornaci sarà aperto venerdì dalle 16 alle 23.30; sabato e domenica anche la mattina dalle 10 alle 23.30.
Chi rimarrà in città avrà la possibilità anche di partecipare alle iniziative che allieteranno il fine settimana.
Venerdì 14 agosto alle 21 nell'esedra di Campo Marzo si potrà assistere alla serata ad ingresso libero "Cent'anni. La Grande Guerra e Vicenza" che fa parte della rassegna "Ti ricordi Vicenza".
Sabato 15 agosto alle 21 al Giardino Salvi La Piccionaia interpreterà lo spettacolo teatrale La Locandejra (ingresso libero) mentre il 16 agosto alle 18 Ensemble Vicenza Teatro dedicherà ai bambini "La Sirenetta" (3 euro).
Domenica si potrà scegliere tra due appuntamenti, entrambi alle 21 e ad ingresso libero: il film The hours a Palazzo Cordellina nell'ambito della rassegna Bellissima e il concerto della Buda Folk Band al Giardino Salvi.
Proseguono inoltre gli appuntamenti con il “Cinema sotto le stelle” ai chiostri di Santa Corona.
Tutti gli appuntamenti sono inseriti su questo sito.
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa