20/02/2015
Fino all'8 marzo a Palazzo Chiericati “Antonio López García. Il silenzio della realtà"
Tra i visitatori estratto un viaggio per due persone a Madrid grazie all'Ente per il Turismo Spagnolo

Fino all’8 marzo 2015, la Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati ospita, insieme alle personali di quattro affermati artisti italiani (Silvio Lacasella, Matteo Massagrande, Giuseppe Puglisi e Piero Zuccaro), la grande mostra “ Antonio López García. Il silenzio della realtà. La realtà del silenzio”, curata da Marco Goldin e organizzata da Linea d'ombra in collaborazione con il Comune di Vicenza.
A distanza di quarantadue anni torna in Italia un’esposizione dedicata a López García, ma per la prima volta in un museo pubblico (nel 1972 era stata la Galleria Galatea di Torino a ospitare una sua personale).
In mostra, a Vicenza, circa quaranta capolavori, dagli anni sessanta a oggi, che ripercorrono la vicenda creativa del grande maestro spagnolo, attivo in America, in Europa e in Giappone (come ben illustra anche la prima monografia in lingua italiana, di 200 pagine, scritta da Marco Goldin, che raccoglie dipinti, disegni e sculture dal 1949 fino a questi giorni).
Preceduta nello spazio antistante la Pinacoteca Civica dalle due grandi sculture, Carmen sveglia e Carmen addormentata, l’esposizione di Palazzo Chiericati si compone di quattro sezioni. La prima riservata alle sculture dell’ultimo decennio, corredata di alcuni disegni preparatori e di grandi disegni a olio, completati proprio per questa occasione. La seconda ai paesaggi, al centro della quale spiccano quadri fondamentali come la storica Gran Vía e Madrid vista da Capitán Haya, ma anche una finestra notturna che rappresenta, ancora non finito, il quadro a cui l’artista sta attualmente lavorando. La terza alle figure, con La cena, e il relativo disegno preparatorio, a fare da fulcro. Infine, nell’ultima sala della mostra, gli affascinanti interni, tra i quali il Frigorifero nuovo, un dipinto della metà degli anni novanta che costituisce uno dei cardini di tutta l’opera. E accanto, alcuni superbi disegni di stanze vuote degli anni settanta, che tanto hanno contato nell’immaginario di molti pittori che a essi si sono ispirati, anche in Italia.
Da oggi fino all’8 marzo i visitatori della mostra avranno l’opportunità, compilando una cartolina, di partecipare a un concorso, ideato e promosso dall’Ente per il Turismo Spagnolo dell’Ambasciata di Spagna in Italia, con la possibilità di vincere un viaggio per due persone a Madrid.
Informazioni sulla mostra: Linea d’ombra, call center 0422.429999, www.lineadombra.it
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 15/01/2021: Piano triennale, stanziati già 900mila € per il primo stralcio del progetto su Campo Marzo
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 24/12/2020: Tiepolo 250 nei totem posizionati in centro storico
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 14/12/2020: Tiepolo250: il biglietto unico vale altri 12 mesi
- 03/12/2020: Palazzo Chiericati, approvato il progetto definitivo per il deposito ipogeo
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 12/10/2020: Parole e Musica in Museo, appuntamenti culturali a Palazzo Chiericati
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: PoeMusia sabato 26 settembre alle 18 a Palazzo Chiericati
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 16/09/2020: Spazio & Musica 2020, domenica 20 settembre a Palazzo Chiericati Cantar Madonna
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Viaggio in città, PoeMusia si terrà il 26 settembre a Palazzo Chiericati
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 07/08/2020: Festival Visioni di danza si chiude il 9 agosto al Museo civico di Palazzo Chiericati
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa